Prima Nazionale
Venerdì 8 Agosto 2014 ore 21.00
Ettore Petrolini, la modernità di un autore internazionale e senza tempo. Il mondo della cultura potrà assistere ad una novità mondiale che parte dall’Italia e approderà in tutto il mondo: la messa in scena inedita dell’ultimo testo di Ettore Petrolini: Il Metropolitano (Il vigile urbano romano), commedia in tre atti.
“Finalmente il vero Petrolini!” - con queste parole del Maestro Carlo Merlo si può comprendere lo spessore culturale dell’evento che sarà presentato in Prima Nazionale al Palazzo dei Congressi Dell'Eur Roma “Le Terrazze” Teatro , Venerdì 8 agosto 2014 alle ore 21.00.
Ettore Petrolini, ricordato, conosciuto e limitato per il pubblico medio nello stretto confine di attore comico romano, autore di celebri macchiette, è invece stato un grande autore, attore e poeta italiano i cui scritti sono di una modernità sconcertante.
Carlo Merlo, regista, adattatore di testi d’autore, acting coach di innumerevoli attori professionisti, creatore del metodo V.D.A.M. (Vocalità Dinamica Artistica Merlo), ha integrato il testo dell’ultima opera di Ettore Petrolini scritta nel 1935 e rimasta incompiuta per la morte dell’artista nel ’36 e quindi mai rappresentata.
L’elaborazione drammaturgica, la versione scenica e la regia di Carlo Merlo de Il Metropolitano (Il vigile urbano romano) sarà messa in scena in Anteprima Assoluta dalla Compagnia Italiana S.T.C.M. (Studio Teatro Carlo Merlo) a Roma venerdì 18 luglio e domenica 20 luglio alla Rocca Colonna (Sala Cento Passi) di Castelnuovo di Porto (Roma) e in Prima Nazionale al Palazzo dei Congressi Dell’Eur l’8 agosto; successivamente inizierà il tour con la Prima Mondiale dal Festival Fringe di Edimburgo il 19 e il 20 agosto 2014.
“Petrolini non è stato solo il più grande attore comico italiano, che ha trionfato sui palcoscenici di Parigi, Londra, Vienna, Berlino, ma anche e soprattutto un autore di respiro internazionale che, nelle sue commedie, ci ha dato un'immagine modernissima di una società che non è quella del passato, ma quella del futuro. ‘Il Metropolitano’ è una commedia che stupirà gli spettatori e, credo, anche la critica per la sua attualità, la sua finezza e un gusto del comico di cui si sono perse le tracce” (Giovanni Antonucci).
Elaborazione Drammaturgica - Versione Scenica
Regia di Carlo Merlo
WORLD PREMIER:
Stockbridge Parish Church
FESTIVAL FRINGE – EDINBURGH /SCOTLAND
Martedì 19 e mercoledì 20 agosto 2014
Gli attori della Compagnia Italiana S.T.C.M. (Studio Teatro Carlo Merlo) sono professionisti formati nella Scuola Internazionale CLESIS Arte - Roma con il metodo V.D.A.M., hanno esperienze interpretative di alto livello artistico in Italia e all'estero, fanno parte della Rassegna Internazionale di Letteratura e Teatro ARTE A VIVA VOCE DAI CINQUE CONTINENTI dall'anno 1993/94.
Informazioni, orari e prezzi
Palazzo dei Congressi Dell'Eur Roma “Le Terrazze” Teatro
Ore 21.00
Biglietto:
Intero Euro 15,00
Ridotto Euro 10,00
Informazioni e Prevendita:
06/9073206
info@compagniastcm.net
Happyticket.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Jacques Louis David. Autoritratto di una rivoluzione
La storia di un artista che ha fatto delle sue creazioni messaggio politico
Teatro di Documenti

La stagione 2022/2023 del Teatro Olimpico
Divertirsi è vivere. Una grandiosa nuova stagione!
Teatro Olimpico


Chi m'ha vista
Le persone scomparse vogliano davvero essere ritrovate?
Teatro de' Servi

Tutto può succedere! Assaggi di Stagione
Una serata "spettacolo" esclusiva di presentazione della nuova stagione teatrale 2022-2023
Teatro de' Servi

Officina Pasolini: il programma di maggio
Si apre giovedì 4 maggio con un debutto teatrale
Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini - Teatro Eduardo De Filippo

Spazio allo Spazio: l'Off che aspettavi
La nuova esclusiva stagione del teatro Lo Spazio
Teatro Lo Spazio

Teatro di Roma: una stagione di riconnessione
Al via la nuova Stagione 2022/2023
In città

La Città Ideale 2023
Ancora una volta le periferie si trasformano in "palcoscenici" inediti
In città

Teatro Parioli, la nuova stagione 2022 2023
Il cartellone degli spettacoli
Il Parioli