Liberamente ispirato al capolavoro cinematografico “Il Monello”, uno spettacolo teatrale per omaggiare la vita e l’arte del grande Charlie Chaplin. Un vagabondo si imbatte in un neonato abbandonato e, suo malgrado, decide di adottarlo. Il bimbo cresce con il padre adottivo, finché la madre, baciata da nuova fortuna, incontra il bizzarro duo riconoscendo nel ragazzo il figlio perduto. Alle vicende del vagabondo si intreccia il racconto dell’ardua impresa compiuta dallo stesso Chaplin per la realizzazione del film. Un racconto muto ma incredibilmente comunicativo, in cui movimento, mimo, musica e divertenti gag toccano il cuore di grandi e piccoli per trasmettere un sorriso e, forse, una lacrima.
Informazioni, orari e prezzi
Per informazioni:
065740170
teatrovittoria.it
info@teatrovittoria.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

La stagione 2022/2023 del Teatro Olimpico
Divertirsi è vivere. Una grandiosa nuova stagione!
Teatro Olimpico


Teatro Parioli, la nuova stagione 2022 2023
Il cartellone degli spettacoli
Il Parioli

Gigi Proietti Globe Theatre Silvano Toti, programma 2022
Direzione artistica Nicola Piovani
Gigi Proietti Globe Theatre Silvano Toti

Presentazione della nuova stagione del Teatro Brancaccio
Il calendario teatrale 2022/23
Teatro Brancaccino

Uno Stradivari per UNICEF
"Dreamland with Yury Revich", progetto benefico ideato dal violinista e compositore internazionale
Teatro Romano Ostia Antica

VentiduePortoFluviale. Mela Mundi
La storia del mondo attraverso gli occhi di una mela nel nuovo eco-murales di Roma
In città

Make Love and Theater!
Presentazione della Stagione 22/23 del Teatro Ambra Jovinelli
Teatro Ambra Jovinelli

Presentazione della Stagione 2022 - 2023 del Teatro Vascello
Prosa, musica, danza, circo, conferenze monotematiche, tavole rotonde, incontri letterari, presentazioni di libri, laboratori e tanto altro
Teatro Vascello

I Solisti del Teatro
Più di 40 spettacoli tra teatro, danza, musica, arte, comicità, drammaturgia contemporanea, tra i più grandi nomi del panorama teatrale italiano e nuove realtà artistiche
Giardini della Filarmonica