Una commedia brillantissima in tre atti riadattata per l'occasione in dialetto galatinese. Il papocchio è un imbroglio. Al povero avvocato Alfonso Russolillo ne capitano di tutti i colori.
La pochade vede personaggi come Caruso, un ex ladro nostalgico, zia Margherita in attesa da 30 anni di una impossibile pensione, Lettieri, giovane collaboratore di Alfonso, Michele Adinolfi, grande invalido in perfetta salute, che vuole uccidere la moglie Amelia ritenendosi da lei tradito, Luigino, figlio di un industriale ma che vive di elemosina, le dame del comitato, Wanda e Odoardo, tutti che contribuiscono a modo loro a creare un papocchio, ammasso informe di elementi diversi di una intricatissima matassa.
L'azione si svolge nello studio dell'avvocato Russolillo, incredulo testimone di situazioni paradossali che porteranno al parziale chiarimento dell'ingarbugliata matassa di momenti comici che lasciano di tanto in tanto spazio alla riflessione sull'amarezza della condizione umana.
Il teatro di Fayad raccoglie l' esperienza umana dell' autore e la sintetizza in situazioni che, sia pur paradossali e al limite dell' assurdo - ma si tratta di una “assurdità" logicamente umana, ridicola e amara al tempo stesso - costituiscono una galleria di personaggi e di vizi mentali tipicamente italiani.
Assistendo ad una messa in scena dei testi di Fayad si ride molto: solo che la risata ha qualcosa di particolare, di assurdo, di amaro, di unico e nuovo che scaturisce, senza alcun dubbio, dalla particolare psicologia e sfrenato individualismo dei personaggi, dalle trame con situazioni intricate e paradossali, dalla semplicità e freschezza del dialogo.
di Samy Faiad
con la partecipazione straordinaria di Angelica Sepe
Raccolta fondi in memoria di Giulia Sozzi; sarà devoluta alla Fondazione Sofia Luce Rebuffat Onlus per la ricerca di una rarissima forma di leucemia "Mieloploriflerativa giovanile-JMML".
Informazioni, orari e prezzi
Teatro Vascello
ore 18,00
Info: promozione@teatrovascello.it
06 5881021 - 06 5898031
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Amano Corpus Animae
La più grande mostra europea dedicata a Yoshitaka Amano
Museo di Roma Palazzo Braschi

Villa di Massenzio - Apertura serali
Nei fine settimana estivi il complesso archeologico sarà aperto dal tramonto con visite e spettacoli
Villa di Massenzio

Teatro Inclusivo
Progetto formativo e performativo per vivere il teatro come luogo di incontro, riflessione e creatività
Teatro Porta Portese

Tor Bella Monaca Teatro Festival
Torna una delle realtà più apprezzate dell'Estate Romana
Teatro Tor Bella Monaca
Stagione 2024/2025 del Teatro di Roma
Proposte diverse fatte in tre luoghi diversi, rivolte a pubblici diversi. Un palinsesto ricco
Teatro Argentina

Trittico di danza
Eat Me - Folklore Dynamics - She Dreamt of Being Washed Away to the Coast
Teatro India

Pet Camper Tour - Giubileo Edition
Un viaggio dedicato agli animali e all'ambiente per sensibilizzare adulti e bambini
In città


I Nasoni Raccontano | Quadraro 2025
Torna il viaggio teatrale urbano con nuove storie, dal Mostro del Quadraro alla Resistenza
In città

FuturoRoma
Festival Internazionale di danza e cultura contemporanea
Teatro Brancaccio