L'OFFICINA TEATRALE LAAV
presenta
IL PENDOLO
di Aldo Nicolaj
dal 14 Febbraio 2012 al 19 febbraio 2012
Con Antonella Valitutti, Alessandro Budroni
Regia di Virginia Acqua
Scena e Costumi: Stefania Pisano
Disegno luci: Camilla Piccioni
Tecnico luci/audio: Cristian Bove
Grafica: Gabriele Bruschi
Foto di scena: Pino Le Pera
Ufficio Stampa: Sara Picardo
Sinossi:
Una mattina qualunque di una giornata qualunque, di una coppia qualunque che vive insieme da vent'anni una vita, neanche a dirlo, assolutamente qualunque.
Figlio, casa, lavoro, ora anche un nipote, la mezza età, le vecchie abitudini, il quieto tran tran di rituali e discorsi sempre uguali.
Sì, d'accordo, ma uno spettacolo teatrale non può raccontare una storia così, dovrà pur succedere qualcosa a un certo punto.... e invece no.
Questa commedia scritta da Aldo Nicolaj con acuta ironia è esattamente così!
E' esattamente come la vita della maggior parte della gente, cui raramente accade qualcosa che sia degno, nel bene o nel male, di salire agli onori della cronaca o di diventare il tema di una tragedia teatrale o il soggetto di un romanzo.
Ma vivere una quieta vita non vuol dire necessariamente vivere quietamente... e questo ben lo sanno tutte le coppie!
Nella loro placida routine Mira e Rupeo si (e ci) raccontano tutte le piccole e grandi inquietudini ed emozioni che oscillano, come un pendolo, nel corso della vita di una coppia: una immobilità in realtà piuttosto animata, dai ricordi a volte un po' amari, ma mai veramente catastrofici, dalle piccole cose di tutti i giorni normali ed esilaranti al tempo stesso, e soprattutto dai discorsi fra marito e moglie, a volte importanti, ma il più delle volte semplicemente discorsi. qualunque! Discorsi veri più che mai, perché nessuno può dire di essere immune dalla tentazione di disquisire con assoluta convinzione, almeno ogni tanto, della pioggia che rovina il fine settimana, del traffico che rende le strade impossibili, dello stress della vita al giorno d'oggi etc. etc. etc. !!!
Umorismo dal gusto anglosassone, piccole sorprese drammaturgiche, excursus temporali, note dolci amare sono le caratteristiche di questa commedia che prima di tutto racconta di una storia d'amore qualunque per ricordarci che qualunque storia d'amore deve essere sempre speciale!
Informazioni, orari e prezzi
Teatro Keiros
Via Padova 38 a, Roma
Orari: FERIALI ORE 21 DOMENICA ORE 18
Per prenotazioni:
Teatro Keiros di Roma
Tel. 06 44 23 80 26
Mail: teatrokeiros@gmail.com
Sito internet: http:// www.teatrokeiros.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Testaccio Estate
Dibattiti, proiezioni, stand up comedy, musica, enogastronomia, area bimbi
Ex Mattatoio - Campo Boario

Guida pratica per coppie alla deriva
Una coppia che tenta di rinsaldare il proprio legame sentimentale
Teatro de' Servi

Teatro Prati - Stagione di prosa 2023/2024
All'insegna del divertimento
Teatro Prati

Muffa, niente si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma
La stagione 2023/2024 del TeatroBasilica
TeatroBasilica

Societas
Esercizi per voce e violoncello sulla Divina Commedia – Inferno
TeatroBasilica


OFFriti un OFF
Al teatro Lo Spazio una nuova entusiasmante stagione
Teatro Lo Spazio

Il tuo nome brucia sulle mie labbra
Spettacolo tratto dal libro Un Corps En Trop
Teatro Belli

Teatro Parioli: presentata la ricca stagione 2023 - 2024
Una programmazione eclettica sempre attenta alla qualità delle proposte
Il Parioli

La Città Ideale 2023
Ancora una volta le periferie si trasformano in "palcoscenici" inediti
In città