Prima della pausa natalizia ancora una domenica dedicata a grandi e piccini a Centrale Preneste Teatro (via Alberto da Giussano, 58 – Roma) con lo spettacolo Il piccolo violino di Teatro Libero in arrivo da Palermo. L'appuntamento è domenica 18 Dicembre alle ore 16.30. Il piccolo violino è il primo testo per i ragazzi e le famiglie, scritto da Jean Claude Grumberg nel 1999, in occasione della richiesta di un amico inglese che voleva fare un omaggio a Charles Dickens.
Grumberg si ispira allora al testo di Dickens "Le ricette del Dr. Marigold" e scrive, alla sua maniera, questo splendido racconto di Leo, venditore ambulante, che scopre il "segreto della felicità". La traduzione e la regia sono di Beno Mazzone, mentre in scena ci sono Giada Costa Vincenzo Costanzo e Giuseppe Vignieri.
Leo diventa come un padre per Sarah, la ragazzina sordomuta del piccolo Circo Universo e fra loro si stabilisce un rapporto straordinario. La piccola grazie a lui riesce ad andare a scuola, ad avere relazioni sociali, ad apprendere tante cose, ma soprattutto impara ad avere fiducia nella vita. Un testo delicato e pieno di poesia in cui può leggersi una lezione di coraggio e di generosità espressa dagli umili: avere fiducia nella vita, nell'altro e nell'amore, nonostante le disavventure.
Adatto dai 6 ai 10 anni.
Il piccolo violino
Teatro Libero Palermo centro di produzione
Di Jean-Claude Grumberg
Traduzione e regia: Beno Mazzone
Con Giada Costa Vincenzo Costanzo Giuseppe Vignieri
Costumi: Morena Fanny Raimondo
Musiche: Antonio Guida
Scene: Mario Chiappara
Luci: Fiorenza Dado e Gabriele Circo
Informazioni, orari e prezzi
Centrale Preneste Teatro
Domenica 18 Dicembre 2016 alle ore 16.30
Biglietto unico:
5.00 € (prenotazione consigliata)
Info e prenotazioni:
06 27801063 (dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 17.00)
o info@ruotaliberateatro.191.it
Pagina Facebook
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Teatro per tutti
Spazio Rossellini, polo multidisciplinare della Regione Lazio riapre al pubblico il 15 ottobre
Teatro Roberto Rossellini c/o Istituto di I.S.S. Cine-tv

Adotta uno scrittore
Per la prima volta a Roma il progetto del Salone Internazionale del Libro
Auditorium di Rebibbia N.C. "R. Cinotti"

Il Teatro de' Servi riparte il 24 settembre
Una nuova doppia stagione: 9 commedie e 9 comic show per tornare a sorridere
Teatro de' Servi

Toc Toc teatro. Il teatro che bussa alla tua porta
Arriva a Roma il teatro a domicilio
In città