La storia di un piccolo pinguino che affronta, a poco a poco, le proprie paure e scopre di avere tanto coraggio va in scena domenica 8 Febbraio alle ore 16.30 a Centrale Preneste Teatro (Via Alberto da Giussano, 58). Per la rassegna Infanzie in gioco 2014/15 Valentina Bazzucchi e Laura Saccani presentano lo spettacolo Il pinguino coraggioso.
Tanto tempo fa i pinguini abitavano al Polo Nord. Un giorno stanchi delle prepotenze degli orsi bianchi decisero di cercare luoghi più sicuri e partirono tutti per il Polo Sud. Tutti tranne uno, un piccolo pinguino che non sapeva nuotare, ma che con l’aiuto di un pupazzo di neve inizierà il suo lungo viaggio. Tra tempeste marine e incontri sorprendenti su isole misteriose, affronterà i propri limiti e pur di ritrovare i suoi vecchi amici sorprendentemente imparerà a volare. In scena un grande libro pop-up, pupazzi e due attrici-animatrici, Valentina Bazzucchi e Laura Saccani, che daranno vita a questa grande avventura.
Pinguino coraggioso, in scena domenica 8 Febbraio a Centrale Preneste Teatro, è adatto a bambini dai 4 agli 8 anni. Il costo del biglietto è per tutti di 5 euro.
La rassegna Infanzie in gioco è realizzata con il sostegno della Regione Lazio – Direzione Regionale Cultura e Politiche Giovanili e in collaborazione con il Municipio V di Roma Capitale.
Il pinguino coraggioso
Di e con: Valentina Bazzucchi e Laura Saccani
Scene e pupazzi: Valentina Bazzucchi
Informazioni, orari e prezzi
Domenica 8 Febbraio alle ore 16.30
Biglietto unico: 5.00 € (prenotazione consigliata)
Info e prenotazioni:
06.27801063
06.25393527 (lun./ven. ore 10.00/17.00)
Pagina Facebook: http://www.facebook.com/CentralePrenesteTeatro
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Presentazione della nuova stagione del Teatro Brancaccio
Il calendario teatrale 2022/23
Teatro Brancaccino

Uno Stradivari per UNICEF
"Dreamland with Yury Revich", progetto benefico ideato dal violinista e compositore internazionale
Teatro Romano Ostia Antica

Presentazione della Stagione 2022 - 2023 del Teatro Vascello
Prosa, musica, danza, circo, conferenze monotematiche, tavole rotonde, incontri letterari, presentazioni di libri, laboratori e tanto altro
Teatro Vascello

Romeo e Giulietta o Giulietta e Romeo?
Una visione di Dayanoska & Annalaysa
Piccolo Teatro San Paolo

La stagione 2022/2023 del Teatro Olimpico
Divertirsi è vivere. Una grandiosa nuova stagione!
Teatro Olimpico

VentiduePortoFluviale. Mela Mundi
La storia del mondo attraverso gli occhi di una mela nel nuovo eco-murales di Roma
In città

Teatro Parioli, la nuova stagione 2022 2023
Il cartellone degli spettacoli
Il Parioli

Make Love and Theater!
Presentazione della Stagione 22/23 del Teatro Ambra Jovinelli
Teatro Ambra Jovinelli

Tokamak. Reattori e Contenti
Un'antologia di Antonio Rezza e Flavia Mastrella
In città

I Solisti del Teatro
Più di 40 spettacoli tra teatro, danza, musica, arte, comicità, drammaturgia contemporanea, tra i più grandi nomi del panorama teatrale italiano e nuove realtà artistiche
Giardini della Filarmonica