Torna a grande richiesta a Roma, dal 20 al 23 febbraio al Teatro 7 Off, l'esilarante lavoro dei POST-IT 33, "IL POMO DELLA DISCORDIA". La prima commedia con cui la compagnia si presentò qualche anno fa al pubblico italiano come sagace, raffinata e ironica narratrice della realtà.
Mario, Stefano e Sebastiano sono tre amici, laureati e in una condizione economica e lavorativa degna di una barzelletta. La svolta della vita arriva il giorno in cui Sebastiano riconosce in una piccola scultura di una mela la probabile opera perduta di un noto artista olandese vissuto cento anni prima e che potrebbe valere almeno un milione e mezzo di euro. Questa grossa cifra saprà mettere in pericolo l'amicizia dei tre ragazzi e non solo, giacché "Il Pomo della discordia" è anche il ghiotto obiettivo di una temibilissima criminale italo-francese pluriricercata.
Amicizia, tradimenti, risate e una buona dose di piombo. Elementi base di una tragicomica vicenda che riguarda molto da vicino chiunque la veda
La "POST-IT 33" è una giovane compagnia di attori laureati presso l'Accademia internazionale di Teatro di Roma che ha fatto di Drammaturgie originali e di nuove forme di comicità la propria firma. Una realtà attiva in Italia e all'Estero dal 2017, con attori che, nonostante la giovane età, vantano numerose collaborazioni, regie e spettacoli con volti noti del Teatro Italiano e della Televisione tra cui: Marco Simeoli, Roberto Ciufoli, Simone Colombari, Nino Formicola, Luca Negroni, Stefano Masciarelli, Patrizia Loreti, Cinzia Maccagnano, Pietro De Silva.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

La trilogia di Saverio La Ruina
Polvere, Dissonorata e La Borto al Teatro Quirino
Teatro Quirino Vittorio Gassman

Fire! L'incendio della Triangle Shirtwaist Company
Ricostruzione storica di un evento drammatico
Teatro Paganini

Il cervello complice
Storia intensa e visionaria che esplora la mente umana con ironia ed emozione
Teatro Marconi

Ciarlatani
Una satira sul mondo del teatro e dell'audiovisivo
Teatro Ambra Jovinelli

Herencias, rassegna di teatro e diritti civili
Scritture di memoria e identità
Teatro Palladium


REDPILL
Esplora il crescente e preoccupante fenomeno dei celibi involontari
Sala Lysistrata


Lo Spazio in Versi
Poesia e Canzone d'Autore si incontrano nel ciclo di incontri
Teatro di Villa Torlonia

Hotel Dante
Lo spettatore ha il potere di cambiare le sorti delle anime che Dante ha incontrato
Teatro Italia