È mattino e il Signor senza testa si sveglia con una sola idea: deve scegliere una testa che gli calzi come un guanto per far perdere la testa alla donna che ama. Riuscirà nella sua impresa? Per scoprirlo l’appuntamento è domenica 25 Gennaio alle ore 16.30 a Centrale Preneste Teatro con la rassegna Infanzie in gioco 2014/15: l’Associazione culturale Causa porta in scena lo spettacolo Il Signor senza testa dal testo di Ghislaine Herbera, con la regia di Laura Nardi, l’interpretazione di Amandio Pinheiro e Laura Nardi e le illustrazioni di Laura Cortini.
Nel suo armadio il Signor senza testa ha un centinaio di teste che indossa a seconda del sentimento che lo attraversa. Così passa dalla timidezza al rossore, dalla collera alla tristezza, dal pianto al riso, finché accanto alla donna che ama comprende che il suo cuore è in festa e che l’unica cosa che desidera davvero è amarla.
Uno spettacolo divertente e poetico per spiegare le emozioni ai più piccoli attraverso le maschere della tradizione popolare di tutto il mondo ridisegnate da Laura Cortini, illustratrice di libri per bambini.
Il Signor senza testa è adatto a un pubblico dai 3 ai 10 anni.
La rassegna Infanzie in gioco è realizzata con il sostegno della Regione Lazio – Direzione Regionale Cultura e Politiche Giovanili e in collaborazione con il Municipio V di Roma Capitale.
Associazione culturale Causa
Il Signor senza testa
Autrice: Ghislaine Herbera ©Editions Mémo - Nantes
Con: Amandio Pinheiro e Laura Nardi
Illustrazioni: Laura Cortini
Regia e traduzione: Laura Nardi
Informazioni, orari e prezzi
Ore 16.30
Biglietto unico:
5.00 € (prenotazione consigliata)
Info e prenotazioni:
06 27801063 – 06 25393527
(lun./ven. ore 10.00/17.00)
Pagina Facebook
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Make Love and Theater!
Presentazione della Stagione 22/23 del Teatro Ambra Jovinelli
Teatro Ambra Jovinelli

VentiduePortoFluviale. Mela Mundi
La storia del mondo attraverso gli occhi di una mela nel nuovo eco-murales di Roma
In città

Trevignano Summer Fest
Dopo il ferragosto saranno ancora tante le novità all'insegna di un'estate tutta da vivere
Fuori città

Teatro Parioli, la nuova stagione 2022 2023
Il cartellone degli spettacoli
Il Parioli


Romeo e Giulietta o Giulietta e Romeo?
Una visione di Dayanoska & Annalaysa
Piccolo Teatro San Paolo

I Solisti del Teatro
Più di 40 spettacoli tra teatro, danza, musica, arte, comicità, drammaturgia contemporanea, tra i più grandi nomi del panorama teatrale italiano e nuove realtà artistiche
Giardini della Filarmonica

Angeli ribbelli
Dai "sonetti biblici" di Giuseppe Gioachino Belli alla poesia di Trilussa
Castel Sant'Angelo

La stagione 2022/2023 del Teatro Olimpico
Divertirsi è vivere. Una grandiosa nuova stagione!
Teatro Olimpico

Presentazione della Stagione 2022 - 2023 del Teatro Vascello
Prosa, musica, danza, circo, conferenze monotematiche, tavole rotonde, incontri letterari, presentazioni di libri, laboratori e tanto altro
Teatro Vascello