Da martedì 14 a giovedì 16 gennaio 2025, il palco dell'OFF/OFF Theatre accoglie lo spettacolo "Il Sogno di Nietzsche", con Ennio Coltorti, Jesus Emiliano Coltorti e Adriana Ortolani protagonisti del testo scritto dall'autrice Maricla Boggio, con regia e allestimento scenico dello stesso Coltorti, costumi di Rita Forzano e le selezioni musicali a cura di Sergio Pietro. Un viaggio all'interno della visione filosofica e di vita del pensatore tedesco, uno spaccato della vita privata del filosofo, con i suoi aspetti umani, sinceri, giocosi e sentimentali. Tre amici, due uomini e una donna, uniti in un triangolo che, ai tempi, era considerato singolare, per una riflessione sorprendentemente attuale.
NOTE A CURA DELL'AUTRICE MARICLA BOGGIO
In mezzo a un turbine di affermazioni filosofiche e di teorie, ciò che caratterizza la persona Nietzsche è il forte impulso alla vita e talvolta il prevalere dei sentimenti rispetto alla ragione quando si tratta della propria esistenza e non della filosofia. É da questa dimensione del personaggio che si sviluppa il testo teatrale, attraverso le vicende che lo vedono agire, amare, soffrire e reagire alla sofferenza, fisica e sentimentale mediante lo sforzo smisurato e vincente della sua genialità intellettuale. Nell'evolversi del personaggio hanno parte determinante due referenti - Lou Salomè e Paul Rée -, di cui possiamo comprendere modernamente - tenuto conto dei mutamenti di costume - il loro rapporto allora considerato singolare. Si tratta di un triangolo di amici che vogliono condividere alla pari, al di là del sesso, la passione per lo studio; Lou Salomé è un'interprete sensibile che di Nietzsche traduce le riflessioni più profonde. L'intesa fra i due in un'epoca in cui le donne sono confinate all'ambito familiare, è perfetta. Ma Lou intende realizzarsi attraverso lo studio in una sorta di paritaria collaborazione non sbilanciata da rapporti sessuali. Il progetto è assecondato da Paul Rée, scrittore di vivace personalità, confidente di lei quanto del filosofo, il cui amore rimane segreto per non contrastare la volontà dell'amica. I pregiudizi dell'epoca però, la stessa moralità borghese che Nietzsche combatte, e la reiterata volontà di convincere Lou ad essere sua moglie, vanificano il progetto. Personaggio grandioso nella sofferenza e nella creazione intellettuale, Nietzsche si ritrae dal sogno di una vita in cui trovino spazio i sentimenti e prosegue nel cammino che giunge fino a noi, fra alterne fasi di lucidità e disperazione, dal felice momento di equilibrio della stesura dell'"Ecce homo" ai vaneggiamenti confortati dalle piccole soddisfazioni quotidiane del soggiorno torinese, e pare sprofondare in una follia che forse è un'intuizione delle potenzialità che può avere l'essere umano, di essere tutto e niente. Maricla Boggio.
Informazioni, orari e prezzi
INFOFF
OFF/OFF THEATRE Via Giulia 19,20,21 00186 Roma - INFO:info@off-offtheatre.com
BIGLIETTERIA/TICKETING OFFICE Via Giulia, 20 Tel. + 39. 06. 89239515biglietteria@off-offtheatre.com
Intero € 35,00 – Ridotto over 65 / € 25,00 – Ridotto under 30 / € 15,00
Prevendita on line:www.vivaticket.it - SITO: [url=http://off-offtheatre.com/http://off-offtheatre.com/[/u[/url]]
FB: https://www.facebook.com/OffOffTheatreRoma/ - IG: [url=https://instagram.com/offoff.theatre?igshid=MzRlODBiNWFlZA==https://instagram.com/offoff.theatre?igshid=MzRlODBiNWFlZA==[/u[/url]]
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Amano Corpus Animae
La più grande mostra europea dedicata a Yoshitaka Amano
Museo di Roma Palazzo Braschi

Aura Movies
Cinema sotto le stelle pensato per la famiglia: rassegna per i "grandi del domani"
Centro Commerciale Aura

Safari notturni 2025 al Bioparco
Tutti i venerdì a partire dalle ore 21.00
Bioparco di Roma

Arena Palma Trevignano
Riapre uno dei luoghi più amati delle estati sul lago
Fuori città

Castello di Lunghezza d'Estate
Finalmente qualcosa di libero e gratuito
Castello di Lunghezza


Ostia Antica Festival 2025
La seconda edizione del festival guidata da RTI Teatro Romano di Ostia
Ostia Antica

India Città Aperta
Un'offerta artistica intergenerazionale trasforma gli spazi teatrali in un dinamico punto di riferimento per la città
Teatro India

Teatri d'Arrembaggio torna per il decimo anno ad Ostia
Realtà solida dello spettacolo estivo del mare di Roma
Teatro del Lido di Ostia

Pirandelliana 2025
XXIX Edizione della tradizionale rassegna di teatro
Basilica dei Santi Bonifacio e Alessio all'Aventino