Lunedì 14 aprile (ore 18) nella Sala Squarzina del Teatro Argentina si terrà la presentazione del volume Il teatro di Valeria Moriconi nelle fotografie di Tommaso Le Pera, edito da Manfredi Edizioni, curato dallo stesso Tommaso Le Pera e da Maria Paola Poponi, che offre un inedito e prezioso sguardo sulla straordinaria carriera di una delle più grandi attrici della scena italiana attraverso gli occhi e l'obiettivo di un maestro della fotografia di spettacolo.
L'evento sarà introdotto dai saluti del Presidente del Teatro di Roma, Francesco Siciliano, e del Direttore artistico Luca De Fusco che, a sua volta, aprirà e si unirà al dialogo con il critico teatrale e giornalista Marcantonio Lucidi e il fotografo autore Tommaso Le Pera. Moderati da Piero Maccarinelli, insieme omaggeranno la memoria di una indimenticabile protagonista del teatro e riscoprire un lato inedito del suo percorso attraverso la sensibilità dello sguardo di un grande fotografo.
Il volume ripercorre la carriera infinita di Valeria Moriconi, un'artista che ha lasciato un segno indelebile nel teatro, nel cinema, nella televisione e nella radio, interpretando con maestria una moltitudine di ruoli diversi e rivelando una recitazione inconfondibile e profondamente personale. Con almeno 114 titoli da protagonista calcati sui palcoscenici dal 1957 al 2003 e diretta dai più grandi registi – a cominciare da Eduardo De Filippo e Franco Enriquez, passando per Mario Missiroli, Maurizio Scaparro, Massimo Castri, Piero Maccarinelli, Luca Ronconi, Lorenzo Salveti – Valeria Moriconi ha saputo conquistare il pubblico con la sua vulcanica energia e il suo intenso rapporto con la platea.
Attraverso le parole di Tommaso Le Pera, si svela un ritratto intimo e affettuoso dell'attrice, nato dalla consuetudine del fotografo di immortalare i suoi spettacoli al Teatro Pergolesi di Jesi e dalle successive visite nella sua casa ricca di ricordi. «Passavo ore a curiosare nella sua enorme biblioteca, e soprattutto a sfogliare i numerosi album di fotografie disseminati (quasi abbandonati) sui mobili della casa – racconta Tommaso Le Pera – Centinaia di foto che ritraevano Valeria a tutte le età: Valeria bambina (sempre con un'aria sbarazzina da impunita), Valeria adolescente, sempre al mare in costume da bagno, in acqua o distesa sugli scogli. Statuaria, di una bellezza non venerea ma assolutamente singolare, e con un'avvenenza conturbante che era difficile distogliere lo sguardo per non perderne la visione. E poi lei adulta: con il suo fascino personale e la sua proverbiale carica sensuale ed erotica. Come, quindi, non esserne perdutamente "innamorati"?»
Informazioni, orari e prezzi
FONDAZIONE TEATRO DI ROMA _ www.teatrodiroma.net _
Teatro Argentina _ Largo di Torre Argentina, 52 - 00186 Roma
UFFICIO STAMPATEATRO DI ROMA: Amelia Realino: tel. 06. 684 000 308 I 345.4465117 _ e mail: ufficiostampa@teatrodiroma.net
Raffaella Tramontano: 06. 684000408 | 3928860966 _ e mail raffaella.tramontano.ext@teatrodiroma.net
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli


Trittico di danza
Eat Me - Folklore Dynamics - She Dreamt of Being Washed Away to the Coast
Teatro India

Pet Camper Tour - Giubileo Edition
Un viaggio dedicato agli animali e all'ambiente per sensibilizzare adulti e bambini
In città


Mondi in piazza – L'arte senza confini
31 appuntamenti gratuiti nel Municipio XIII di Roma
In città

Teatro Inclusivo
Progetto formativo e performativo per vivere il teatro come luogo di incontro, riflessione e creatività
Teatro Porta Portese

Giornata Internazionale delle Arti 2025
Una giornata di musica, laboratori e condivisione aperta a tutti!
Parco Marconi

Tango per ricominciare
Un viaggio emozionante che unisce divertimento, emozione e cultura
SpazioArte Teatro

FuturoRoma
Festival Internazionale di danza e cultura contemporanea
Teatro Brancaccio

Spettacoli per bambini sulla Logoteatroterapia
Il teatro come mezzo e non come fine
In città