Tradotta e diretta da Antonio Nobili "Il Ventaglio di Lady Windermere" è una delle più riuscite commedie brillanti del genio irlandese di Oscar Wilde. In questa commedia, molti non lo sanno, sono contenuti oltre il settanta per cento degli aforismi piu' noti di Oscar Wilde. L'Autore porta in scena le scaramucce sentimentali di una coppia di neosposi totalmente assorbiti dagli eventi mondani e dall'ipocrisia che immancabilmente gravita attorno alla società ottocentesca della ricca borghesia inglese. In un crescendo di pettegolezzi, pregiudizi e fraintendimenti di ogni sorta Lady Windermere finirà per farsi convincere dalle amiche che il marito la tradisca con una donna di malaffare per via di una serie di somme di denaro che lui regolarmente e in segreto le offre. Accecata dalla gelosia, lady Windermere cede alle lusinghe di Lord Darlinghton acconsentendo a raggiungerlo nella sua casa e abbandonando così il marito. Ma proprio quando Lady Windermere si accorge del grande misunderstanding che l'ha portata ad agire con isterica avventatezza, sarà proprio la donna che tanto biasimava credendo fosse l'amante del marito a tirarla fuori dai guai.
Crediti Aiuto regia: Sofia Bolognini - Collaboratore per le scene e Costumi: Matteo Maria Dragoni/Virginia Menendez - Ufficio Stampa: MPS
Con
Alice Adorni
Daniela Anzellini
Giulia Bonanni
Davide Colnaghi
Stefano Di Giulio
Matteo Maria Dragoni
Giulia Marcelli
Virginia Menendez
Serena Piraine
E con
Fabio Mascaro, Davide Fasano e Federico Fiordigigli
con l'amichevole partecipazione di
Daniel De Rossi e Vanessa Innocenti
Informazioni, orari e prezzi
ORARIO SPETTACOLO:
ore 21.00
domenica ore 18.00
PREZZO DEL BIGLIETTO:
€ 12 (+ TESSERA TEATRO)
INFOLINE E PRENOTAZIONI:
366 4538808
www.teatrosenzatempo.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Il Teatro de' Servi riparte il 24 settembre
Una nuova doppia stagione: 9 commedie e 9 comic show per tornare a sorridere
Teatro de' Servi

B&B (Biancaneve e la Bella Addormentata) nella valle incaRtata
Dedicato al tema della parità di genere
In città

Toc Toc teatro. Il teatro che bussa alla tua porta
Arriva a Roma il teatro a domicilio
In città

Cattivi e cattivissimi nel teatro Shakespeareariano
Spettacoli tutte le sere in streaming
Teatro Belli

Teatro per tutti
Spazio Rossellini, polo multidisciplinare della Regione Lazio riapre al pubblico il 15 ottobre
Teatro Roberto Rossellini c/o Istituto di I.S.S. Cine-tv