Ad Argot Studio, dal 28 al 30 aprile con inizio alle ore 20:30, arriva una delle produzioni teatrali più interessanti del 2021, "In Arte son Chisciotte" della compagnia aretina Officine della Cultura, nata per lo streaming nel difficile momento dell'interruzione dello spettacolo dal vivo ma riproposta nella stagione in corso per un'edizione capace di coniugare sul palcoscenico e per il pubblico le tante arti, la tante domande e i molteplici mestieri del teatro, compresa la dimensione multimediale. Una produzione originale, ricca di riflessioni sul nostro tempo pur nell'omaggio ad uno dei romanzi e dei personaggi più noti della storia della letteratura, che per il suo percorso di studio e messinscena è stata recentemente premiata da Agis e Meta nell'ambito del contest nazionale #SociaLive.
Dodici i protagonisti in scena in una rappresentazione del vivo, tra quarta parete e quinte mobili, dei tanti residenti di un palcoscenico teatrale e del lavoro di cui sono responsabili, più o meno visibili che siano: dalle attrici Elena Ferri e Luisa Bosi, nei panni di Don Chisciotte e Sancio Panza a I Solisti dell'Orchestra Multietnica di Arezzo per l'incalzante esecuzione dal vivo delle musiche di scena, Luca Roccia Baldini (basso, cajon), Massimo Ferri (chitarra, oud, mandolino), Gianni Micheli (clarinetto, fisarmonica, flauto), Mariel Tahiraj (violino); dalla scenografa Lucia Baricci al tecnico di scena Paolo Bracciali; dalla regia video live di Pierfrancesco Bigazzi, Giulio Dell'Aquila e Stefano Ferri al fonico Gabriele Berioli. A coordinare il tutto la regia di Luca Roccia Baldini con le musiche originali scritte da Massimo Ferri e la drammaturgia di Samuele Boncompagni.
Sarebbe stato di certo lieto Miguel de Cervantes per questo nuovo dialogo intorno al complesso, articolato ed affascinante universo del suo Don Chisciotte che unisce alle imprese già note quella, ulteriore, di raccontare il cavaliere della Mancia al femminile, portando in scena non solo il gioco e il sogno, l'ironia e la speranza ma anche la "questione di genere", la giustizia, il riscatto, il senso dei diritti, la vita. Il teatro, per dirla con una parola, anzi con una lettera: la "schwa".
Nell'occasione della replica presso il Teatro Argost Studio, Officine della Cultura presenterà anche il cd con le musiche dello spettacolo "In Arte son Chisciott?", affinché la suggestiva atmosfera dell'ultima fatica di Don Chisciotte possa accompagnare il pubblico anche al di fuori del teatro.
Informazioni, orari e prezzi
Ore 20:30
Ingresso posto unico € 15
Prevendita online su: www.2tickets.it
Info e contatti:
tel. 06.5898111
info@teatroargotstudio.com
www.teatroargotstudio.com
Facebook: argotstudio
Instagram: teatroargotstudio
Twitter: argotstudio
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Rome Fashion Show #Haute Couture seconda edizione
Appuntamento clou del calendario dedicato alla moda dell'estate capitolina
Salone delle Fontane

Ostia Antica Festival 2025
La seconda edizione del festival guidata da RTI Teatro Romano di Ostia
Ostia Antica

Vivi il Castello di Santa Severa 2025
Stagione estiva al castello di Santa Severa
Castello di Santa Severa

Amano Corpus Animae
La più grande mostra europea dedicata a Yoshitaka Amano
Museo di Roma Palazzo Braschi

Teatri d'Arrembaggio torna per il decimo anno ad Ostia
Realtà solida dello spettacolo estivo del mare di Roma
Teatro del Lido di Ostia


India Città Aperta
Un'offerta artistica intergenerazionale trasforma gli spazi teatrali in un dinamico punto di riferimento per la città
Teatro India

Aura Movies
Cinema sotto le stelle pensato per la famiglia: rassegna per i "grandi del domani"
Centro Commerciale Aura

Safari notturni 2025 al Bioparco
Tutti i venerdì a partire dalle ore 21.00
Bioparco di Roma

Pirandelliana 2025
XXIX Edizione della tradizionale rassegna di teatro
Basilica dei Santi Bonifacio e Alessio all'Aventino