IN ORIGINE E NIENT’ALTRO
l’inutile storia di Valeri Simon
17/22 gennaio 2012
produzione Compagnia Skontrasto / Altrarte
di Paolo Verticchio
Regia di Antonio Serrano
con Irene Trapani, Paolo Camilli, Daniele Pio
Scene: Antonio Serrano - Costumi: Antonella D'Orsi Massimo - Musiche: Flavio Mainella
Una donna! La sua malattia taciuta, la sua esistenza, i suoi sentimenti viziati dalla malattia stessa e la sua adolescenza, i suoi amori, i suoi dubbi, i suoi bisogni…
Un viaggio onirico nella sua mente che proietterà sul palcoscenico le immagini scomposte dei più importanti momenti della sua vita, in relazione ai due uomini che l’hanno amata e che ha amato, ricordando e rivivendo le gioie e i disturbi di allora, le carenze, le speranze, le ambiguità spezzate in seguito all’ avanzare del tempo e di contro della patologia.
Nel susseguirsi delle scene scopriremo la competizione e la rivalità di due personaggi maschili - racchiusi in concetti differenti di esistenza e perciò del modo di amare, di vedere il rapporto con la donna – le ambiguità della vita ai margini, e di come tutto questo precluda la possibilità di una scelta differente oltre a quella di adattarsi. Il culmine sarà quando questi differenti modi di intendere la vita porterà allo scontro delle due visoni, nell’impotenza assoluta della donna e delle sue necessità, capitolando nella fine di uno di questi due modi di vedere la vita, la morte appunto di uno dei due uomini per mano dell’altro.
Rinchiusa nel reparto psichiatrico di un ospedale qualunque, questa donna ci condurrà verso la consapevolezza che la malattia è l’unica libertà nell’incastro, poiché in alcuni casi essa non può porsi in essere né nella scelta, né tanto meno nella volontà viziata dall’infanzia da qualcosa che spesso è molto più grande di noi, la mente umana appunto.
Ed ancora ritornano i due uomini, adesso infermieri del reparto, che condurranno la donna verso un altro, scontato, giro di lancette.
www.altrarte.info
Informazioni, orari e prezzi
Dal 17 al 22 gennaio 2012 ore 21.30 - domenica ore 18 - lunedi riposo. Ingresso €15 - ridotto €12 - studenti €8
Prenotazioni
per telefono solo nei giorni di spettacolo dalle ore 18.30 domenica dalle ore 16.30
Per mail botteghinocasaculture@interfree.it
direttamente dal sito casadelleculture.net sezione botteghino
CASA DELLE CULTURE DI ROMA via san crisogono 45 00153 06.58333253 06.58157182
www.casadelleculture.net casadelleculture@interfree.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Vita VS Sogno
Brenda Monticone Martini in scena al Teatro degli Eroi
Teatro degli Eroi

Pet Camper Tour - Giubileo Edition
Un viaggio dedicato agli animali e all'ambiente per sensibilizzare adulti e bambini
In città

Artisti a Villa Borghese #2
Ciclo di incontri su Arte e Natura
Museo Carlo Bilotti - Aranciera di Villa Borghese

Villa Lazzaroni Summer Festival
Concerti, mostre, incontri, libri, sport, jam session, dj set, food & drink
Teatro di Villa Lazzaroni

Youth Fest 2025 - XII Edizione
Eventi che inviteranno il pubblico a lasciarsi attraversare dall'arte come da una liberatoria pioggia estiva
Teatro India

Tor Bella Monaca Teatro Festival
Torna una delle realtà più apprezzate dell'Estate Romana
Teatro Tor Bella Monaca

Tango per ricominciare
Un viaggio emozionante che unisce divertimento, emozione e cultura
SpazioArte Teatro

Trittico di danza
Eat Me - Folklore Dynamics - She Dreamt of Being Washed Away to the Coast
Teatro India

I Nasoni Raccontano | Quadraro 2025
Torna il viaggio teatrale urbano con nuove storie, dal Mostro del Quadraro alla Resistenza
In città

Amano Corpus Animae
La più grande mostra europea dedicata a Yoshitaka Amano
Museo di Roma Palazzo Braschi