Estate 2012. Le due registe hanno in programma di raccontare con un film on the road com'è cambiata la Puglia, loro terra d'origine e tema centrale dei documentari realizzati da Cecilia Mangini negli anni '60. Il film intreccia epoche e luoghi, gli archivi dialogano col presente indagando un luogo nella sua continuità. La stessa estate un giudice ammette che Taranto è una città in ostaggio dell'inquinamento che l'acciaieria ILVA produce e ordina l'arresto del proprietario, Emilio Riva. Il viaggio diventa così l'occasione per confrontarsi con domande che Cecilia Mangini aveva posto al centro della sua ricerca: come guardare all'industria che riscatta una terra, che la traina fuori dalla sua dimensione arcaica, ma ponendola in un presente crudele e contraddittorio? Le riposte non possono che essere cercate nelle persone incontrate: prospettive personali ed uniche su di un tema collettivo che sembra destinato a metterci in discussione ieri come oggi.
IN VIAGGIO CON CECILIA
Regia: Mariangela Barbanente, Cecilia Mangini
Italia 2013 – Durata: 74'
Dibattito successivo con la regista del film
Informazioni, orari e prezzi
Ore 18.00
INGRESSO GRATUITO
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Toc Toc teatro. Il teatro che bussa alla tua porta
Arriva a Roma il teatro a domicilio
In città

Adotta uno scrittore
Per la prima volta a Roma il progetto del Salone Internazionale del Libro
Auditorium di Rebibbia N.C. "R. Cinotti"

Il Teatro de' Servi riparte il 24 settembre
Una nuova doppia stagione: 9 commedie e 9 comic show per tornare a sorridere
Teatro de' Servi

Teatro per tutti
Spazio Rossellini, polo multidisciplinare della Regione Lazio riapre al pubblico il 15 ottobre
Teatro Roberto Rossellini c/o Istituto di I.S.S. Cine-tv