Uno spettacolo con un grande attore come Roberto Herlitzka ,accompagnato dai musicisti Alessandro Di Carlo al clarinetto e Alberto Caponi al violino , a cura di Teresa Pedroni . Herlitzka con la sua preziosa interpretazione condurrà tra i versi del Divino Poeta, scelti da Filippo La Porta , tratti da " La Vita Nova " e da le "Rime Petrose" per approdare al Paradiso , in un viaggio affascinante e visionario. L'attore ripercorrerà in una prima fase alcune tappe de " La Vita Nova" ispirate all'esperienza fondamentale nell'esistenza di un giovane: l'incontro con Beatrice , " l'Amore", sentimento artefice di uno stato dove luoghi , persone e gesti perdono la loro fisionomia e sfumano in un'estrema indeterminatezza, in un altrove simile ad un sogno. Si procederà con le Rime Petrose , versi definiti di stile duro, componimenti che Dante produsse verso la metà degli anni '90 (1295 - 1296 ) incentrati su una figura femminile refrattaria al sentimento, chiamata Madonna Petra, (che potrebbe in realtà rappresentare la Filosofia). Con questi versi Herlitzka attraverserà altri spazi
dell'esperienza amorosa, in questo caso foriera di patimenti e spaesamento, il suo rovescio segreto e necessario. Si tornerà poi alla Vita Nova " dove il sentimento viene colto nel suo punto piu alto ,grazie all'amore per Beatrice :" l'Amore per l'Altro",che sarà strumento dell'anima capace di raggiungere attraverso la creazione artistica la visione estatica del Paradiso.
La Compagnia "Diritto & Rovescio"
Presenta
"In Viaggio con Dante" Verso il Paradiso
con
Roberto Herlitzka
Musica dal vivo
Alessandro Di Carlo : clarinetto Alberto Caponi: violino
Cura registica Teresa Pedroni
Informazioni, orari e prezzi
Orario;
Dal giovedi a sabato ore 21:00
Domenica ore 17:00
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

BrechtDance
Uno spettacolo che indaga la solitudine dell'essere umano
Fortezza Est

Io sono il peggiore
Beppe Grillo ritorna a teatro con lo spettacolo delle rivelazioni
Teatro Brancaccio

Amara
La storia di Renato e Teresa, di Rosa e Maria, e di un colto viandante di nome Pierpaolo
Teatro Garbatella

La stagione 2022/2023 del Teatro Olimpico
Divertirsi è vivere. Una grandiosa nuova stagione!
Teatro Olimpico


Il Compleanno (The birthday party) di Harold Pinter
Una situazione apparentemente innocua che sfocia nell'inverosimile
Teatro Sala Umberto


Teatro di Roma: una stagione di riconnessione
Al via la nuova Stagione 2022/2023
In città

'Horea sas' & 'Vegeta è morto e l'ho ucciso io'
Al Teatro de' Servi doppio appuntamento con la comicità
Teatro de' Servi
