Da sabato 30 novembre 2024 la Residenza San Pietro Canisio in Vaticano ospita la mostra Incognito, ideata e curata da Leila Leam, fotografa, classe 1988.
Nove artisti, tra i maggiori esponenti della street art italiana, sono stati chiamati a prendere parte a questo progetto, con l'obiettivo di mostrare il loro volto, meno noto rispetto ai loro lavori. Proprio con questo intento la curatrice spiega come sia nata l'idea della mostra: Incognito è un progetto sull'autoidentificazione di un artista di strada, il cui lavoro è visto quotidianamente sui muri da migliaia di persone e da altrettante sui social, ma la cui personalità rimane in INCOGNITO.
Alessandra Carloni, Croma, Elia Novecento, Giusy Guerriero, Maupal, Mr. Klevra, Marco Rea, Ale Senso e Uman, sono i nomi degli artisti che porteranno in mostra il loro volto, un autoritratto su sfondo nero, realizzato su tele di grandi dimensioni (2,40 x 2 mt), accompagnato da un ritratto fotografico realizzato dalla curatrice stessa. In mostra si potranno vedere anche i video dei backstage.
Come sottolinea ancora la curatrice - Uno dei momenti più difficili è stato proprio quello di convincere l'artista, che rimane nell'ombra del suo lavoro, a realizzare il suo ritratto. Penso che questo progetto abbia molto a che fare con la fiducia. Ecco perché per ogni servizio fotografico, ho sentito un'enorme responsabilità. Penso di essere riuscita a catturare quella cosa sfuggente che trasmette lo stato interiore del mio "eroe" e la sua creatività senza perdere me stessa e il mio stile.
Il progetto è nato tre anni fa da un'idea di Leila Leam che, arrivata a Roma dalla Russia, rimane da subito colpita dalle molteplici opere di street art presenti in città, in contrasto ma, allo stesso tempo in armonia, con i grandi capolavori di arte moderna e antica. Da qui l'idea di conoscere e di far conoscere al pubblico anche il volto di quest'altra Roma.
Durante il periodo della mostra sarà inoltre possibile, su prenotazione, prendere parte ad una sessione fotografica con la fotografa, a fronte di una donazione all'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù.
ORARI DI APERTURA:
lunedì 2.12 11.00-16.00
martedì 3.12 11.00-16.00
mercoledì 4.12 11.00-16.00
giovedì 5.12 15.00-20.00
venerdì 6.12 15.00-20.00
sabato 7.12. 15.00-20.00
domenica 8.12 12.00-15.00
Ingresso gratuito
Prenotazione consigliata: incognitoromaart2024@gmail.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli
Attacco al Vaticano
Esilarante commedia diretta da Roberto Ciufoli e Simone Colombari
Teatro Garbatella
Il Natale di Harry
Un testo che esplora il tema della solitudine e del disagio interiore
TeatroSophia
Aperitivo con delitto "Stanza 57"
Spettacolo interattivo adatto a un pubblico dai 10 anni in su
Teatro in casa – Interno 13
L'ultimo sorriso di un condannato a morte
Spettacolo scritto e diretto da Gianluca Riggi
Teatro di Documenti
Natale a Roma
Esposizione internazionale di Presepi provenienti da 17 Nazioni
Basilica di Sant'Andrea della Valle
Teatro Inclusivo
Progetto formativo e performativo per vivere il teatro come luogo di incontro, riflessione e creatività
Teatro Portaportese
Hotel Dante
Lo spettatore ha il potere di cambiare le sorti delle anime che Dante ha incontrato
Teatro Italia
Schioppo
Spettacolo molto particolare e divertente, con interessanti spunti di riflessione
Sala Lysistrata