Debutta a Fortezza Est dal 30 marzo al 1 aprile "Ines" monologo scritto, diretto e interpretato da Andrea Fabi che porta in scena uno spettacolo grottesco ed ironico, metafora dell'essere umano predestinato al fallimento, capro espiatorio che partecipa alla propria immolazione.
Ines è una dark comedy sugli ideali sconfitti. Siamo ad una festa disertata dagli invitati: la padrona di casa, Ines, sola in scena, ci racconta cosa si festeggerà quando gli ospiti arriveranno. Ines è la rappresentante di quattro minoranze e ci racconta di un'Unione di Minoranze, di una folle lotta fra poveri e dell'ossessione di far arrivare la propria voce ad un invisibile Presidente.
Di cosa parliamo quando parliamo della storia di qualcun altro? Nel profondo di ogni essere umano c'è un'intimità che accomuna ogni individuo: paura, curiosità, ambizione e bisogno di amore. Ogni storia universale parla di quest'individuo timoroso e speranzoso, ciascuno di noi lo è.
Durante la storia narrata da Ines affiorano momenti in cui è l'autore a palesarsi, riflettendo sulla natura della finzione a cui stiamo assistendo: il trucco di scena è arte o blackfaceing? Quando un attore è interprete e quando si appropria di ruoli che potrebbe/dovrebbe lasciare ad attori che appartengo al sesso/etnia del personaggio? Dove finisce il diritto al raccontare storie che non ci appartengono e dove inizia l'appropriazione culturale? Cosa è osceno e cosa lecito nel teatro contemporaneo?
Ines è dunque anche un'indagine su cosa un autore possa dire rispetto a soggetti a lui estranei, che è poi il contraltare dell'ambizione all'universalità dell'arte: due opposti da far coesistere.
INES
Testo, regia e interpretazione: Andrea Fabi
Occhio esterno: Mariagiulia Colace
foto: Luisa Fabriziani
In residenza presso PERIFERIE ARTISTICHE
Centro di Residenza Multidisciplinare della Regione Lazio/TWAIN
Fortezza Est
Informazioni, orari e prezzi
Ore 20:30
Biglietto unico 12.00€
Info e prenotazioni:
www.fortezzaest.com
prenotazionifortezzaest@gmail.com
whatsapp 329.8027943 - 349.4356219
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Nora Lux e la performance Templum III
Movimento sulla pietra nera
Parco Regionale dell'Appia Antica Ex Cartiera Latina

Il sipario del TBM di questa settimana
Gli spettacoli dal 5 all'11 giugno 2023
Teatro Tor Bella Monaca

Gli Stati Generali dello Spettacolo
Tantissimi ospiti italiani e internazionali per la ricca e articolata programmazione di giugno
Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini - Teatro Eduardo De Filippo



Inventaria 2023. La festa prosegue!
11 serate, 19 compagnie, 11 tra prime nazionali e romane, 4 teatri in 3 quartieri della Capitale
In città

Diciassette
A teatro lo spettacolo che attraverso i numeri celebra una madre e la danza popolare
Teatro Albertino

L'hotel del libero scambio
In scena il capolavoro di Georges Feydeau
Cinema - Teatro Flavio

Teatro di Roma: una stagione di riconnessione
Al via la nuova Stagione 2022/2023
In città
