Come risolvere in 2
presenta
INFOLLE
di Lorenzo Misuraca
con Ermenegildo Marciante
regia Marciante - Misuraca
Progetto fotografico Pierpaolo Lo Giudice
Miglior testo per monologo comico
al Testaccio Comic Off 2016
-La ragazza l'ha lasciato, lui vuole lasciare la città, il giudice non lo lascerà in pace-
Dopo il successo al Testaccio Comic Off 2016 premiato come Miglior testo per monologo comico torna in scena al Teatro Studio Uno dal 17 al 20 novembre lo spettacolo "InFolle", scritto da Lorenzo Misuraca per Ermenegildo Marciante.
Protagonista Antonio Maina, istruttore di scuola guida colto in un momento critico della sua vita: dopo aver subito la sospensione della patente, dovrà convincere il giudice a restituirgliela per non perdere il lavoro. Per farlo, ripercorre le ragioni che lo hanno portato a quella folle corsa in macchina: l'abbandono da parte della sua ragazza dopo un tradimento e l'ansia che lo spinge a cambiare vita.
Tra una lezione di teoria e una di pratica di guida, dispensate a improbabili studenti, tra cui una stralunata diciottenne e un sorprendente pensionato, Antonio cercherà il bandolo della matassa per uscire dal suo stato di "folle", proprio lui che di mestiere deve insegnare agli altri a saper riconoscere i segnali e le indicazioni stradali.
Il monologo si dipana così tra momenti di divertimento puro, epifanie romantiche, stoccate ironiche sui limiti dell'essere umano, e riflessioni profonde sulle fasi di smarrimento.
In scena Ermenegildo Marciante, talentuoso e versatile attore comico, protagonista nelle esilaranti produzioni passate delle compagnia "Come risolvere in 2" e nel recente adattamento italiano del premiato "Il colloquio" del francese Serge Da Silva.
L'autore, Lorenzo Misuraca, oltre ad avere scritto a quattro mani con Antonia Fama gli acclamati spettacoli di "Come risolvere in 2", è autore dei monologhi comici "Belle bandiere" e "Non parlarmi di mafia".
"Un'ora abbondante che fila via veloce e ritmata non concedendo pause alla narrazione [..] fa ridere, non si prende sul serio, racconta tanto, bene e ha una dimensione politica tutt'altro che trascurabile".
Romanotizie.it
Pagina facebook
Sito compagnia: www.comerisolverein2.it
Informazioni, orari e prezzi
Orario spettacoli:
Giov – Sab ore 21.00, Dom. ore 18.00
Ingr. 10 euro. Tessera associativa gratuita
PRENOTAZIONI
Per info:
349 4356219- 329 8027943
www.teatrostudiouno.com info.teatrostudiouno@gmail.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli


Il Compleanno (The birthday party) di Harold Pinter
Una situazione apparentemente innocua che sfocia nell'inverosimile
Teatro Sala Umberto

Barbablù
Un intenso monologo, un delirio surreale di lucida follia
Teatro Vittoria


Round and Round the Garden di Alan Ayckbourn
Teatro in Inglese
Teatro Le Salette

Nero come un canarino
Tra divertimento e suspense un mondo cupo che ha ridotto l'amore ad una combinazione di molecole
Teatro Manzoni


Teatro Verde: inaugurazione nuova stagione Teatro Ragazzi
Il teatro per le nuove generazioni
Teatro Verde - N.O.B.

Il barbiere di Siviglia
L'esilarante Lirica de "I Tre Barba" torna in scena a Fortezza Est
Fortezza Est

Disincantate!
Il musical sulle principesse irriverenti e senza peli sulla lingua
Nuovo Teatro Orione