Apre domenica 9 settembre, alla Domus Talenti di Roma, la prima rassegna di teatro al femminile firmata Off Rome, con il sostegno del comitato Pari o Dispare, per la parità di genere nel mondo del lavoro e dei gestori dello spazio Domus Talenti di Roma che da anni dimostra la propria sensibilità alle più diverse tematiche sociali e culturali. OffRome è un circuito di distribuzione e promozione teatrale fondato a Roma all’inizio del 2011. Tra i suoi principali obiettivi c’è quello di favorire la mobilità geografica di realtà artistiche emergenti su tutta Italia, generando cortocircuiti tra linguaggi, culture, spazi e modalità artistiche differenti. La rassegna “INGREDIENTE F”, nasce dall’esigenza di dare voce e spazio a progetti artistici di qualità provenienti da tutte le parti d’Italia, la cui matrice comune sia il femminile in tutte le sue molteplici declinazioni.
Si tratta di progetti di attrici, drammaturghe e performer che con coraggio e tenacia danno voce alla propria vocazione, che attraverso la propria arte raccontano storie universali e quotidiane, con dissacrante ironia, con leggerezza e poesia, talvolta affondando a piene mani nelle piccole e grandi tragedie che la vita può riservare. “INGREDIENTE F” è l’occasione per il pubblico romano di vedere nella propria città lavori di autrici e attrici emergenti – che in diversi casi debuttano proprio in questa occasione sul territorio romano – a cui si aggiungono alcuni ospiti d’eccezione – come Crescenza Guarnieri e Alessandra Frabetti - che ripropongono al pubblico lavori di grande successo.
Programma:
“INGREDIENTE F” inizia la sua programmazione domenica 9 settembre con la riproposta di uno spettacolo di grande successo interpretato dalla bravissima Crescenza Guarnieri, “Niente più niente al mondo”, tratto dall’omonimo racconto di Massimo Carlotto per la regia di Nicola Pistoia. E’ la storia di una donna di periferia che vive nella povertà, vittima del consumismo, che non potendo ambire alla prosperità e ricchezza di quelle famiglie per cui lavora, si sente umiliata. Il marito disoccupato è costretto a rinunciare al sindacato per trovare un lavoro peggiore di quello che aveva prima. Poi c’è la rabbia e la disillusione dei sogni giovanili, fino alla tragedia più insensata, quella inenarrabile. Segue domenica 16 settembre la giovane attrice e autrice Laura Graziosi con “Pas D’Hospitalitè”, racconto ironico, grottesco e tragico di una donna alle prese con la preparazione di una cena per molti invitati.
Domenica 23 settembre l’attrice bolognese Alessandra Frabetti ci racconterà – coadiuvata dalle musiche dal vivo del gruppo Les Triplettes de Belleville – “Ciò che resta …. Serata di disonore” un recital dall’irresistibile comicità che ha per protagoniste le donne: donne famose, donne inventate – personaggi delle più grandi pièce – e donne comuni, alle prese con gli stessi problemi e le stesse torture.
Domenica 30 settembre la Compagnia Elena Vanni propone “A.R.E.M – Agenzia di Recupero Eventi Mancati”, in cui una sgangherata agenzia errante si cimenterà in un’impresa improbabile quanto attraente: mettere in scena i ricordi degli stessi spettatori. Chiude la prima tranche domenica 7 ottobre il gruppo Ilnaufragarmèdolce con il bellissimo Figlie di Scherazade, storia di due donne migranti che raccontano la loro tragedia affinché altre donne un domani possano vivere in condizioni migliori
Chiude la prima tranche domenica 7 ottobre il gruppo Ilnaufragarmèdolce con il bellissimo Figlie di Scherazade, storia di due donne migranti che raccontano la loro tragedia affinché altre donne un domani possano vivere in condizioni migliori
La seconda tranche riprenderà dal 3 al 24 marzo 2013.
Informazioni, orari e prezzi
Domus Talenti
Inizio spettacoli ore 21.30
Prenotazioni: info@offrome.com info@domustalenti.it
Mini abbonamenti:
9 spettacoli: 70 euro 5 spettacoli
Prevendite presso Domus Talenti per info: +39.3398264898
Site: www.offrome.com
www.domustalenti.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli
Trittico di eventi per la Giornata della Memoria
Il Teatro di Roma celebra la Giornata della Memoria 2025: Argentina e Torlonia
In città
Aperitivo con delitto "Dente per dente"
Squadre investigative avanti tutta!
Teatro in casa – Interno 13
Circo dell'acqua - Tor di Quinto
Il meglio dell'arte circense internazionale
In città
Boss – Bellydance On Stage Suad
Spettacolo dedicato alla danza del ventre in tutte le sue sfumature
Teatro IF (c/o IF Art Space)
Time Lock
Un tema scottante che conquisterà gli spettatori in una escalation di colpi di scena
Teatro Golden
Luce sull'archeologia - Lavorare per l'eternità
Uomini e dèi nella Roma dei cesari: religione, giustizia, destino
Teatro Argentina
Ho sbagliato tutto
La precarietà e l'instabilità della generazione dei millennial
Piccolo Teatro Garbatella
I ragazzi irresistibili
Testo scritto nel 1972 divenuto un classico della commedia brillante
Teatro Argentina
Anna Cappelli di Annibale Ruccello
Un gioiello teatrale sul corpo di un'attrice intensa, Valentina Picello
Teatro India