Io so che tu sai che io so, ci racconta la storia della famiglia Bonetti, Fabio (Massimo Giuliani) è sposato con Livia (Gabriella Silvestri) da venti anni ed hanno una figlia adolescente (Valentina Marziali). La loro vita coniugale procede nella monotonia quotidiana. Fabio è molto preso dal lavoro, dalla sua ex amante e dalla sua grande passione: il calcio. A scuoterlo dalla routine è la presenza di un detective privato (Renato Giordano) che pedina sua moglie. Velocemente si svela l’equivoco: si tratta di un errore di persona. La signora che doveva essere pedinata, è la moglie di un politico loro vicino di casa. Fabio alleggerito dalla scoperta racconta divertito, del malinteso alla moglie, che appare molto preoccupata. Insospettito dalla sua reazione, riesce a venire in possesso dei filmati e proiettandoli nella loro casa di campagna….. vengono alla luce realtà sconvolgenti, celate sotto la vita normale della sua famiglia.
Viene travolto dal dolore, dalla disperazione, dalla rabbia… ma a poco a poco si rende conto dei propri limiti e dei propri errori; un uomo che grazie a quelle immagini ridà il giusto significato alle cose, che torna a provare emozioni ormai dimenticate.
Ispirata al film dell’82, diretto e interpretato da Alberto Sordi con Monica Vitti, è una commedia da non perdere, malinconica ed amara, ironica, divertente e attuale.
Informazioni, orari e prezzi
Teatro Manzoni
Info: tel.06/3223634
Orario spettacoli: dal martedì al venerdì ore 21.00, sabato ore 17.00 - 21.00 domenica ore 17.30, lunedì riposo.
Biglietto intero euro 23,00 ridotto euro 21,00. Prevendita 1 euro.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

FuturoRoma
Festival Internazionale di danza e cultura contemporanea
Teatro Brancaccio



Spettacoli per bambini sulla Logoteatroterapia
Il teatro come mezzo e non come fine
In città

Tango per ricominciare
Un viaggio emozionante che unisce divertimento, emozione e cultura
SpazioArte Teatro

Technotown, torna l'appuntamento con gli aperitivi scientifici
L'hub della scienza creativa di Roma Capitale
Technotown

Teatro Inclusivo
Progetto formativo e performativo per vivere il teatro come luogo di incontro, riflessione e creatività
Teatro Porta Portese

Amano Corpus Animae
La più grande mostra europea dedicata a Yoshitaka Amano
Museo di Roma Palazzo Braschi

Roma ti aspetta per lo spettacolo dei "Queen"
Un'esperienza musicale e di danza senza precedenti!
In città

Giornata Internazionale delle Arti 2025
Una giornata di musica, laboratori e condivisione aperta a tutti!
Parco Marconi