La splendida commedia tragicomica ha come protagonista una donna, Teresa, emigrata da una città di provincia della Puglia con il desiderio di realizzarsi professionalmente in una grande città. Assunta in un’agenzia di comunicazione come impiegata riesce in breve tempo ad entrare nelle simpatie del capo che la ribattezza WONDER in virtù delle capacità gestionali e amministrative. Presto si ritrova a ricoprire ruoli sempre più importanti fino a diventare addirittura alter ego del suo superiore. Il sogno di Teresa si realizza finalmente e così la donna inizia a pensare anche di metter su famiglia. Ma qualcosa cambia in ufficio da quando comunica ingenuamente che è incinta. Da quel momento gradualmente si ritrova vittima di soprusi e molestie da parte del capoufficio a causa del suo stato interessante. A complicare il tutto la presenza di due stagisti in attesa di assunzione...
Il testo della commedia, frutto di uno studio accurato sul MOBBING, trae spunto da innumerevoli confessioni depositate in rete, presso forum ad hoc e altre piattaforme virtuali dedicate al mobbing rosa. Confessioni di donne indifese e senza voce, umiliate e demansionate da capi ufficio devoti solo ad obiettivi aziendali che non contemplano umanità e rispetto dei diritti delle donne.
L’aspetto tragicomico dello spettacolo ha dunque la finalità di coinvolgere lo spettatore ed emozionarlo su un fenomeno diffuso, delicato e drammatico, attraverso una mesinscena che alterna pathos, sarcasmo e un'abbondante dose di ironia.
Autore: Angela Calefato
Cast: Angela Calefato (Wonder), Silvia Nebbia (il capo detta Iena) Roberta Biondi (stagista depressa), Michele Savoia (stagista ottimista)
ballerini: Raffaele Gatti Alessia Rea
Regia: Angela Calefato
Informazioni, orari e prezzi
Teatro Agorà
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Teatri d'Arrembaggio torna per il decimo anno ad Ostia
Realtà solida dello spettacolo estivo del mare di Roma
Teatro del Lido di Ostia

Safari notturni 2025 al Bioparco
Tutti i venerdì a partire dalle ore 21.00
Bioparco di Roma

India Città Aperta
Un'offerta artistica intergenerazionale trasforma gli spazi teatrali in un dinamico punto di riferimento per la città
Teatro India

Artisti a Villa Borghese #2
Ciclo di incontri su Arte e Natura
Museo Carlo Bilotti - Aranciera di Villa Borghese

Sempre più Fuori
Festival multidisciplinare di teatro, musica, danza, cinema, letteratura, arte, fotografia
In città

Ladispoli in Danza 2025
Terza edizione della rassegna contemporanea
Fuori città

Ostia Antica Festival 2025
La seconda edizione del festival guidata da RTI Teatro Romano di Ostia
Ostia Antica

Aura Movies
Cinema sotto le stelle pensato per la famiglia: rassegna per i "grandi del domani"
Centro Commerciale Aura

Amano Corpus Animae
La più grande mostra europea dedicata a Yoshitaka Amano
Museo di Roma Palazzo Braschi
