Prende il via con una nuova ricca edizione, la 16esima, Irish Film Festa: Festival italiano del cinema e della cultura irlandesi.
A Roma, alla Casa del Cinema da mercoledì 26 a domenica 30 marzo, cinque giornate di proiezioni e incontri.
In programma 24 film, di cui 21 in anteprima italiana: lungometraggi di finzione, documentari e cortometraggi, scelti nei migliori festival cinematografici dell'isola verde. E tanti registi e attori ospiti dall'Irlanda.

Tra i lungometraggi il premiato dramma "Kathleen Is Here", esordio alla regia di Eva Birthistle, protagonista della serie "Bad Sisters", che sarà ospite del Festival. Attrici protagoniste Clare Dunne e Hazel Doupe, a sua volta presente: il film è un racconto toccante della condizione di molti giovani irlandesi di oggi, alla disperata ricerca dell'amore di una famiglia.

In programma anche il documentario "The Flats", della pluripremiata italiana Alessandra Celesia, che vive a Belfast dal '97.
Miglior Documentario IFTA 2025, il più importante premio irlandese, e in corsa ai David di Donatello: testimonianza profonda e disarmante dei traumi lasciati dal conflitto in Irlanda del Nord, è girato nel quartiere popolare cattolico New Lodge di Belfast.
Tra gli ospiti Pat Shortt, attore e comico celebre in Irlanda, conosciuto in Italia soprattutto per "Gli spiriti dell'isola" di Martin McDonagh: è protagonista dell'Irish Classic dell'edizione 2025, "Garage" di Lenny Abrahamson.
Irish Film Festa lo propone nella serata di apertura abbinato al corto "Warts & All", esordio alla regia dello stesso Shortt, che partecipa al Festival anche come interprete del dramma nordirlandese "Dead Man's Money". Altri ospiti saranno i registi Paul Kennedy, Luke McManus e Dermot Malone, e gli attori Peter Coonan e Ciaran McMenamin.

Molti dei titoli in programma vedono la partecipazione di attrici della serie "Derry Girls", che il pubblico potrà apprezzare su grande schermo.
Programma completo su www.irishfilmfesta.org.
Ingresso gratuito fino a esaurimento posti,  possibilità di posti riservati vincolata a piccola donazione a sostegno del Festival (sul sito i dettagli).

IRISH FILM FESTA nasce nel 2007. Creato e diretto da Susanna Pellis, è prodotto dall'Associazione culturale Archimedia, realizzato in collaborazione con il programma IFI International dell'Irish Film Institute; con il sostegno di Culture Ireland, Screen Ireland; con il patrocinio dell'Ambasciata d'Irlanda in Italia. Sponsor: Intesa Sanpaolo. Media Partner: Film Tv.

Dove e quando

Potrebbe interessarti in Spettacoli