Migliaia di persone coinvolte nel tour nazionale itinerante "Clima di Cambiamento" dell'edizione 2019, più di 18.000 presenze registrate nella scorsa edizione, 180 attività didattiche presentate e 65 istituti partecipanti. Questi i numeri di Isola della Sostenibilità che approda a Roma, negli spazi del Mattatoio di Testaccio (Piazza Orazio Giustiniani, 4), con un grande evento, dal 4 al 7 dicembre, per promuovere lo Sviluppo Sostenibile!
Quattro giorni di talk divulgativi, laboratori interattivi, attività esperienziali mirate per studenti, società civile e tecnici di settore, mostre e spettacoli scientifici per divulgare, educare e informare le nuove generazioni sullo Sviluppo Sostenibile. Tre padiglioni tematici per un percorso interattivo e immersivo: "Capire e misurare il problema" con le attività dell'Agenzia Spaziale Italiana; si potrà osservare la Terra dalla cupola della Stazione Spaziale Internazionale, all'interno dell'area "SPAZIO ITALIA". Il simulatore di volo permetterà di capire le attività di sorveglianza e di monitoraggio ambientale dell'Aeronautica Militare. Il secondo padiglione, dedicato ad "Agire per un uso efficiente delle risorse e una società low carbon" vedrà protagonisti talk e laboratori proposti da ISPRA, SAPIENZA e ROMA TRE con attività incentrate su economia circolare, uso e utilizzo della plastica e nuove tecnologie. Il CREA proporrà invece un focus sulle metodologie di riuso di sottoprodotti agro-alimentari, per avviare nuovi processi produttivi sostenibili, dal punto di vista economico, sociale e ambientale. Infine, nell'area "Prepararsi agli scenari futuri", il CNR presenterà un laboratorio sul problema della scarsità idrica e l'ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ approfondirà i rapporti che intercorrono tra salute, cambiamenti climatici e servizi eco-sistemici.
Questa 6° edizione, con il coinvolgimento di MIUR, MIT, Regione Lazio e Roma Capitale, ha l'obiettivo di approfondire le tematiche legate al Goal 13 dell'Agenda 2030 dell'ONU: "Agire per il Clima, adottare misure urgenti per combattere il cambiamento climatico e le sue conseguenze." In occasione della manifestazione Grammenos Mastrojeni, Presidente di Isola della Sostenibilità e Vicesegretario Generale dell'Unione del Mediterraneo (UfM), lancia un appello proprio ai giovani: "Amici dei Fridays, è giusto esigere che si protegga il nostro futuro: ma per farlo bene occorre conoscere e capire. Raggiungeteci a Isola della Sostenibilità, dove problemi e soluzioni li affrontiamo tutti insieme".
Obiettivo della manifestazione è quello di affrontare tematiche quanto mai attuali e coinvolgere studenti e pubblico generico sulle conseguenze del Climate Change, informarli sulle problematiche ad esso connesse, comunicare le soluzioni da adottare e orientarli a nuove opportunità lavorative.
Ogni attività proposta dagli Enti di Ricerca coinvolti, le aziende e da tutti i partner nella manifestazione è incentrata su un tema specifico, con la priorità di mettere a fuoco, in maniera concreta, le problematiche più urgenti e più sentite. Partner del 2019 anche Assoutenti, che organizzerà la seconda edizione di "EXPO CONSUMATORI" con un'area tematica in cui si parlerà di legalità, tutela dei consumatori, consumerismo e solidarietà, con gli occhi puntati sempre sul tema della sostenibilità. Tra gli appuntamenti della giornata di sabato 7 novembre anche i talk del CICAP che accompagnerà ragazzi e pubblico tutto, in un viaggio tra vaccini, bufale, fantasmi e mondi sommersi!
Tra le aziende Sponsor della manifestazione ACEA presenterà in un'area espositiva la propria compostiera e LIDL racconterà il suo impegno su sostenibilità e la lotta allo spreco alimentare. Infine COREPLA proporrà lo spettacolo "Magicamente Plastica" per sensibilizzare i giovani sul tema in oggetto.
Media Partner della manifestazione: RDS.
Informazioni, orari e prezzi
Per maggiori dettagli, programma completo e prenotazioni:
info
info
FB: isolasostenibile
info@isoladellasostenibilita.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Lo Spazio in Versi
Poesia e Canzone d'Autore si incontrano nel ciclo di incontri
Teatro di Villa Torlonia

Everland Art – Percorsi di Ricerca
Evento che promette di trasformare la capitale in un crocevia di creatività e sperimentazione
In città

Alla Ricerca dell'Uomo Ragno
Mauro Repetto ripercorrerà le tappe di un percorso straordinario
Teatro Olimpico

Amano Corpus Animae
La più grande mostra europea dedicata a Yoshitaka Amano
Museo di Roma Palazzo Braschi

Saluti in sala di Nicolas Maupas
L'amore, in teoria - Il nuovo film in programmazione
The Space Cinema Roma - Parco de Medici


YOU. The YOUng City – I grandi racconti Under 35
Rassegna di teatro con la Direzione artistica di Tiziana Lucattini
Centrale Preneste Teatro

XXVIII edizione Festival di Pasqua
La grande musica sacra da Palestrina a Stradella per il Giubileo 2025
Basilica di San Sebastiano fuori le mura

Expo – Teatro Italiano Contemporaneo
Rassegna diffusa di drammaturgia italiana contemporanea
Teatro Belli

Mamma sei sempre nei miei pensieri… spostati!
Esilarante spettacolo scritto da Cinzia Leone e Fabio Mureddu
Teatro Tor Bella Monaca