Domenica 19 settembre 2021 Roma Capitale – Sovrintendenza Capitolina aderisce alla IV Giornata dei Piccoli Musei, la manifestazione promossa dall'Associazione Nazionale Piccoli Musei, con una serie di appuntamenti aperti al pubblico, promossi da Roma Culture, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali.
La Sovrintendenza Capitolina è presente con iniziative in alcuni dei "piccoli" musei del sistema museale di Roma Capitale. Per l'occasione saranno organizzate visite guidate gratuite alle preziose collezioni del Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco, del Museo Napoleonico, del Museo di Casal de' Pazzi, del Museo Pietro Canonica e del Museo Carlo Bilotti in Villa Borghese.
Di seguito il programma delle iniziative che si terranno sia di mattina che di pomeriggio.
Museo di Casal de' Pazzi
Visite alle ore 11.00, 12.00, 16.00, 17.00
Il Museo ospita reperti geologici, paleontologici e archeologici attraverso i quali è possibile immaginare un paesaggio preistorico scomparso, caratterizzato da antichi vulcani, grandi animali e gruppi di uomini cacciatori-raccoglitori.
Museo della Scultura Antica Giovanni Barracco
Visite alle ore 15.00, 16.00, 17.00, 18.00
La collezione, sapientemente raccolta per formare un "museo della scultura antica comparata", comprende opere d'arte egizia, assira, fenicia, cipriota, etrusca, greca e romana, fino a qualche esemplare di arte medievale.
Museo Napoleonico
Visite alle ore 12.00, 16.00
Storie e curiosità su quattro generazioni di Bonaparte, da Napoleone sino agli inizi del Novecento, sono raccontate dalle collezioni del Museo, tra opere d'arte uniche e preziosi arredi e oggetti d'epoca
Museo Pietro Canonica
Visite alle ore 15.00, 16.00
Un itinerario completo sull'artista attraverso le sue opere - marmi, bronzi e modelli originali, bozzetti, studi e repliche - di grande interesse anche per la conoscenza dei processi creativi ed esecutivi della scultura.
Museo Carlo Bilotti
Visite alle ore 12.00, 17.00
Il Museo conserva opere di arte contemporanea donate dal collezionista Carlo Bilotti a Roma, raccolte in anni di frequentazione e amicizia con gli artisti più significativi della nostra epoca.
Informazioni, orari e prezzi
Info:
Prenotazione consigliata allo 060608 (tutti i giorni ore 9.00 - 19.00) www.museiincomuneroma.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli
La Battaglia di Roma di e con Pierpaolo Palladino
racconto sulla Resistenza antifascista
CCP Tufello
Musica e Stand Up in Vicolo del Fico
Il programma della settimana targata Studio26
Studio26
Coppie in Multiproprietà
Un'esilarante commedia campione d'incassi
Teatro degli Audaci
L'Arte della Commedia
Spettacolo per bambini e adulti di e con Andrea Lattari e Cinzia Grande
Teatro di Documenti
Il Sogno di Nietzsche
Un viaggio all'interno della visione filosofica e di vita del pensatore tedesco
Off/Off Theatre
Sin Fronteras
Tre individualità, al principio divise, entrano in connessione attraverso la musica e la danza
Teatro Greco
Migliore
Valerio Mastandrea nel monologo scritto dal grande Mattia Torre
Teatro Ambra Jovinelli
Un dono - Performance di Anahi Mariotti
L'artista, insieme ad altri, interpreta i temi di 'iosonovulnerabile'
Villa Altieri – Palazzo della Cultura e della Memoria Storica
Hotel Dante
Lo spettatore ha il potere di cambiare le sorti delle anime che Dante ha incontrato
Teatro Italia