Il 25 e 26 maggio, presso La Galleria delle Arti di Roma, si terranno le semifinali romane della terza edizione de IVISIONATICI MUSIC FESTIVAL, contest per artisti emergenti a carattere nazionale e sociale, organizzato dall'associazione culturale IVISIONATICI con il patrocinio del Nuovo IMAIE, la media partnership di Rai Radio Live Napoli e la collaborazione di Uniradio Torvergata.
Grazie alla sua connotazione itinerante, quest'anno il contest farà tappa in alcune delle principali città d'Italia, tra cui Roma, Napoli, Milano, Modena, Lecce e Palermo. Durante le semifinali romane, si esibiranno circa 60 artisti emergenti, valutati da una giuria di qualità che, il 25 maggio, sarà composta da: il cantautore Il Solito Dandy, lo speaker Max Poli, il giornalista Armando De Angelis e lo speaker e content creator Berardino Iacovone. Il 26 maggio, invece, tra i giurati saranno presenti: la speaker Eleonora Scaiola, lo speaker Antonio Sica e la giornalista Paola Trotta. Le semifinali verranno presentate da Riccardo Zianna e Gianluca Giannato.
L'ospite musicale della tappa romana sarà la cantautrice Veronica Di Nocera che presenterà sul palco del festival alcuni dei brani che faranno parte del suo primo EP. Ricordiamo, inoltre, che, durante tutte le tappe del contest sarà presente in loco l'associazione no-profit Retake, per sensibilizzare riguardo il cambiamento climatico.
Lo scopo de IVISIONATICI MUSIC FESTIVAL è quello di promuovere e garantire visibilità ad artisti singoli, duo e band, favorendo loro i mezzi concreti per poter realizzare il proprio progetto musicale. Il montepremi della scorsa edizione, infatti, è stato di oltre 30.000 euro.
Ricordiamo che le iscrizioni per partecipare alla terza edizione del festival sono ancora aperte e basterà andare sul sito www.ivisionatici.it dove, nella sezione ISCRIZIONE, sarà possibile compilare il modulo di iscrizione e consultare il regolamento.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

A colpi d'ascia, Un'irritazione
Miserie, perfidie e ipocrisie dell'ambiente artistico di Vienna e non solo
TeatroBasilica

La moglie perfetta
Monologo graffiante e ironico che invita a riflettere sulla condizione femminile
Teatro di Villa Torlonia

La Prospettiva
Spettacolo "La Prospettiva" scritto e diretto da Massimiliano Bruno
Teatro Parioli Costanzo

I ragazzi della strada
Luca Vergoni, Nicole Rossi, Andrea Lintozzi, Gabriele Fiore, Riccardo Alemanni, Sofia Iacuitto
Off/Off Theatre

Herencias: Sbandate, con Mimosa Campironi
La storia della protagonista stimola una riflessione sulla condizione della donna
Teatro Palladium

Spettacolo falso e non autorizzato (A Mirror)
Un cast d'eccezione e un adattamento sorprendente
Teatro Sala Umberto


Contrattacco! Ribellarsi e difendersi dalla violenza maschile
Musica dal vivo, immagini e parole per la libertà e la felicità delle donne
Museo La Vaccheria

Presagio
Spettacolo di carattere storico ambientato a Roma durate la prima guerra mondiale
Ar.Ma Teatro

Locandiera di Carlo Goldoni
Una delle commedie più celebri del teatro italiano
Teatro Anfitrione