Nell'ambito della rassegna cinematografica "Filmpalast Deutschland. La storia tedesca raccontata dal cinema". Gli anni precedenti l'avvento del nazismo, la crisi economica del 29, lo sgretolarsi della Repubblica di Weimar, sono al centro della storia proletaria di Kuhle Wampe oder Wem gehört die Welt? del 1932. Con la regia di Slatan Dudow e la sceneggiatura di Bertolt Brecht, questo film, di cui alcune scene ritornano nei Ladri di biciclette di Vittorio De Sica, si pregia anche delle musiche di Hanns Eisler, allievo di Schönberg e dell'interpretazione del cantante e attore Ernst Busch. Il film sarà proiettato il 20 ottobre alle 18.30, all'Istituto Italiano di Studi Germanici, con l'introduzione di Francesco Fiorentino, professore di Letteratura tedesca – Università Roma Tre. il Film è in veriosne originale con i sottotitoli
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Pirandelliana 2025
XXIX Edizione della tradizionale rassegna di teatro
Basilica dei Santi Bonifacio e Alessio all'Aventino

Ladispoli in Danza 2025
Terza edizione della rassegna contemporanea
Fuori città

Castello di Lunghezza d'Estate
Finalmente qualcosa di libero e gratuito
Castello di Lunghezza

Arena Palma Trevignano
Riapre uno dei luoghi più amati delle estati sul lago
Fuori città

Amano Corpus Animae
La più grande mostra europea dedicata a Yoshitaka Amano
Museo di Roma Palazzo Braschi

Tor Bella Monaca Teatro Festival: 8-13 luglio
Si apre una nuova settimana di spettacoli
Teatro Tor Bella Monaca


Aura Movies
Cinema sotto le stelle pensato per la famiglia: rassegna per i "grandi del domani"
Centro Commerciale Aura

India Città Aperta
Un'offerta artistica intergenerazionale trasforma gli spazi teatrali in un dinamico punto di riferimento per la città
Teatro India

Vivi il Castello di Santa Severa 2025
Stagione estiva al castello di Santa Severa
Castello di Santa Severa