Marcuzio, Armando e Thomas, sono tre giovani ragazzi che condividono una piccola abitazione di 21 metri quadri virgola sette periodico. La loro vita è un po’ precaria perchè tutto quello che fanno, è sempre accompagnato da risultati poco stimolanti. Ma come spesso accade, non tutto è perso per sempre! Alle negatività della loro vita, si affiancano i tanti trionfi provenienti dal loro mondo virtuale: da facebook a twitter, i tre coinquilini continuano ad accumulare inarrestabili successi. Così facendo, creano un divario incolmabile tra il reale e il surreale, cercando in ogni mondo di trovare una loro appropriata collocazione. Ad un certo punto della storia, i tre ragazzi saranno chiamati a fare i conti con la loro vera quotidianità e sarà proprio in quel momento che per loro tutto cambierà. Un turbinio di situazioni rocambolesche ed episodi buffi, tracceranno le linee guide della loro nuova vita. Una nuova visione delle cose, capace di scuoterli violentemente ma sempre con un pizzico di sano umorismo.
Chi sono veramente i tre protagonisti? Che cosa stanno cercando? In che modo riusciranno a ritrovare se stessi nella giusta dimensione?
“L’amore a portata di Tweet”: un concentrato d’ironia e comicità a portata di click… e non solo.
Regia: Sasà Russo - Aiuto regia: Silvia Ferrari
Cast: Patrizio De Bustis, Manuel Ricco, Alessio Salvatori.
Informazioni, orari e prezzi
Info e prenotazioni 329/0776939
ore 21.00
Teatro Manhattan
Costo del biglietto: 10 euro + 2 euro (tessera associativa)
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Cotton club - Concerti dal 21 al 23 marzo
Sul palco Emanuele Urso + New Orleans Funky Town
Cotton Club

Wonderland Alice nel paese delle meraviglie
Una fiaba senza tempo che prenderà vita sul palco dell'Antico Teatro dei Burattini
In città

Foglie Morte
Tre storie diverse, tre violenze diverse, tre mondi diversi
Teatro IF (c/o IF Art Space)

La Serra-morte
Secondo appuntamento della rassegna di teatro Locus Amoenus
Teatro Villa Pamphilj

Teatro La Fenice di Arsoli
Seconda parte della stagione teatrale 2024/2025
Fuori città

Teatro Inclusivo
Progetto formativo e performativo per vivere il teatro come luogo di incontro, riflessione e creatività
Teatro Porta Portese


I ragazzi della strada
Luca Vergoni, Nicole Rossi, Andrea Lintozzi, Gabriele Fiore, Riccardo Alemanni, Sofia Iacuitto
Off/Off Theatre

Sogni Perduti
Evento immersivo che trasporta i partecipanti nell'universo onirico di David Lynch
Largo Venue
