Ad un anno dal debutto, dopo il successo delle precedenti rappresentazioni, l’Associazione Culturale Eufonia presenterà, nei giorni 2 e 3 febbraio alle ore 17.30, presso il teatro Sacri Cuori “I Fiori dell’Arcobaleno”, uno spettacolo scritto, diretto ed interpretato da Giovanna Berardinelli e Tommaso Filippo Latina. Non una semplice fiaba, ma una magica storia musicale con burattini, canto e musica dal vivo. In occasione del 1° compleanno dello spettacolo, l’ingresso sarà a libera offerta degli spettatori.
Una delicata storia d’amore e di avventura, che narra del giovane Amir e della principessa Samar. Il severo sultano, per ostacolare il loro amore, affida ad Amir un compito impossibile: egli dovrà portare nel regno i fiori che ancora non vi crescono. Con l’aiuto di una zingara, Amir comincerà a viaggiare nel tempo su di un cavallo fatato che lo porterà a conoscere illustri personaggi del mondo dell’arte. Dante Alighieri, Van Gogh e Billie Holiday consegneranno i fiori all’eroe insieme a tesori ancora più preziosi: la cultura, l’arte e la natura.
Informazioni, orari e prezzi
Teatro Sacri Cuori
Ore 17.30
Ingresso ad offerta libera
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Lo Spazio in Versi
Poesia e Canzone d'Autore si incontrano nel ciclo di incontri
Teatro di Villa Torlonia

Expo – Teatro Italiano Contemporaneo
Rassegna diffusa di drammaturgia italiana contemporanea
Teatro Belli
Stagione 2024/2025 del Teatro di Roma
Proposte diverse fatte in tre luoghi diversi, rivolte a pubblici diversi. Un palinsesto ricco
Teatro Argentina

Hotel Dante
Lo spettatore ha il potere di cambiare le sorti delle anime che Dante ha incontrato
Teatro Italia

REDPILL
Esplora il crescente e preoccupante fenomeno dei celibi involontari
Sala Lysistrata

Racconti romani
Mise-en-scène, tratto da opere letterarie di ambientazione romana
Teatro di Villa Torlonia


Spettacolo falso e non autorizzato (A Mirror)
Un cast d'eccezione e un adattamento sorprendente
Teatro Sala Umberto

Ritratti di poesia
Un'occasione unica per incontrare poeti di fama internazionale
Auditorium della Conciliazione

Libertà e felicità
Nel trentennale della morte dell'artista la mostra dedicata a Giulio Turcato
Galleria Lombardi