C'è questa donna che parla, parla tanto. Non si capisce se parla da sola o se c'è qualcuno che la sta ascoltando.
E fin qui, nulla di nuovo.
Questa donna parla del suo divorzio, cercando di uscirne fuori tra aneddoti comici, tragicomici o soltanto tragici della sua vita coniugale.
Ed anche su questo, direte voi, niente di particolarmente rilevante.
Si interroga se c'è una differenza tra amore e dipendenza.
Se tutte le abitudini che abbiamo in un rapporto ci facciano bene, cerca di capire da quando il paesaggio amore è diventato il paesaggio divorzio. Se possibile ridendoci su. Se possibile.
(Non sempre è possibile, ma è bene provarci)
Poi si interroga sui figli, la maternità, gli ormoni.
Ed anche qui, direte voi…
Ma tutto questo però accade mentre sta facendo un esperimento, dal vivo, mentre parla.
Un esperimento il cui risultato è importante, perché riguarda tutti noi.
A prescindere che si sia sposati o meno.
Perché si, anche se non ti sposi, ti tocca uguale.
Monica Nappo
in
L'ESPERIMENTO
di Monica Nappo
regista assistente Elena Gigliotti
costumi e scene Barbara Bessi
Una produzione OTI – Officine del Teatro Italiano
Informazioni, orari e prezzi
Ore 21.00
Prezzo biglietto 10€
Disponibili su:
www.salaumberto.com
www.ticketone.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli
Sei personaggi in cerca d'autore
Proiezione del video integrale girato al Teatro Valle
Teatro Argentina
Migliore
Valerio Mastandrea nel monologo scritto dal grande Mattia Torre
Teatro Ambra Jovinelli
La spedizione perduta - Lettere dal Polo
Con Lahire Tortora, poesie di Alessia Giovanna Matrisciano
Teatro Trastevere
Il Sogno di Nietzsche
Un viaggio all'interno della visione filosofica e di vita del pensatore tedesco
Off/Off Theatre
Stagione 2024/2025 del Teatro di Roma
Proposte diverse fatte in tre luoghi diversi, rivolte a pubblici diversi. Un palinsesto ricco
Teatro Argentina
Racconti romani
Mise-en-scène, tratto da opere letterarie di ambientazione romana
Teatro di Villa Torlonia
Nonsense di me!
Una vita di follie fuori e dentro il palco
Teatro di Villa Lazzaroni
Alighiero e Boetti. Raddoppiare dimezzando
Esposte opere intorno ai temi del doppio e della proliferazione dall'uno al molteplice
Accademia Nazionale di San Luca
Teatro Inclusivo
Progetto formativo e performativo per vivere il teatro come luogo di incontro, riflessione e creatività
Teatro Portaportese