Al Teatro de' Servi di Roma la spassosa coppia Cornacchione / Baldini con garbo e tanto divertimento, trasforma la disperazione in motivazione.
Un Antonio Cornacchione perfetto nei panni di un Don Chischotte squattrinato accompagnato dalla spumeggiante Ippolita Baldini, portano in scena al Teatro de' Servi di Roma dal 29 novembre al 15 dicembre una fotografia dei nostri giorni incerti.
Dalla penna pungente degli autori di Maurizio Crozza e dello stesso Cornacchione, un rapimento che si fa convivenza forzata, accorcia le distanze, smonta i ruoli e ribalta il finale in nome di una comune solitudine. In fondo, non siamo tutti abbandonati a noi stessi?
Quella che va in scena è una tragicommedia appassionata, forte e decisamente contemporanea. Un esodato, assai maldestro e divertente nel suo ultimo, disperato tentativo di reagire e agire contro un destino grigio e ingiusto, ci porta a riflettere su politica e lavoro. Ma soprattutto sulla disperazione e la solitudine di chi ha la sfortuna di trovarsi dalla parte sbagliata di una forbice sociale sempre più aperta e tagliente. Lo scontro tra due ceti si trasforma inevitabilmente in un confronto tra due mondi distanti, o forse no. Perché la solitudine non ha classe e, indipendentemente dai mezzi, il fine a volte può essere lo stesso…
Immaginate da una parte un donchisciotte senza soldi, sempre comicamente in lotta con la vita, con la disdetta dell'affitto in una tasca e la lettera di licenziamento nell'altra, così disilluso da decidere di compiere un gesto folle e disperato: rapire la Ministra e nasconderla in cantina. Lo fa per sé, per la sua pensione... ma soprattutto lo fa per il suo Paese. Dall'altra parte la Ministra, stimata docente universitaria, sposata con un finanziere ricchissimo, che vive secondo valori solidi e tradizionali. È entrata in politica solo per fare un favore al Paese… ma un po' anche a se stessa.
L'ho fatto per il mio Paese: solitudini a confronto.
di Francesco Freyrie, Andrea Zalone e Antonio Cornacchione
Regia Daniele Sala
Con Antonio Cornacchione (Benny) e Ippolita Baldini (la ministra). Produzione La Bilancia.
Informazioni, orari e prezzi
Maggiori info:
tel. 06 6795130
info
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Tutti parlano di Jamie
Manifesto di una nuova generazione nel segno dell'inclusività
Teatro Brancaccio

Zio Vanja di Anton Cechov
Giuseppe Cederna interpreta il protagonista del dramma russo
Il Parioli

La stagione 2022-2023 della Sala Umberto
Il programma completo degli spettacoli
Teatro Sala Umberto
La casa delle api
Una vita piena di domande alle quali non sembrano esserci risposte
Teatro Cometa Off

Non è vero, ma ci credo!
La commedia di Peppino De Filippo, sul tema della superstizione più riuscita
Teatro Prati


Teatro Verde: inaugurazione nuova stagione Teatro Ragazzi
Il teatro per le nuove generazioni
Teatro Verde - N.O.B.

Questioni di Prestigio
Il nuovo attesissimo spettacolo di Francesca Reggiani
Teatro Olimpico

La stagione 2022/2023 del Teatro Olimpico
Divertirsi è vivere. Una grandiosa nuova stagione!
Teatro Olimpico

Voli Pindarici
Lo spazio off di Tor Pignattara riparte con la nuova stagione
Fortezza Est