In scena otto giovani attori diretti da Stefano Messina, per interpretare il testo classico, l'impianto perfetto in cui Goldoni regala divertimento allo stato puro, insieme ad una vena poetica ed amara. L'impresario delle Smirne vuole essere in questa edizione un omaggio allo scalcinato mondo dell'avanspettacolo o meglio più in generale al mondo del teatro, con le sue luci e le sue ombre.
Saltimbanchi che "tentano la vita, che inventano il teatro" come ci raccontano le belle parole di Enzo Jannacci, in uno dei numerosi pezzi musicali, tutti cantati dal vivo, nello spettacolo.
Soubrette e attori disperati e affamati, in cerca di una scrittura per sbarcare il lunario, impresari che esercitano il loro potere in cambio di favori sessuali, e la speranza con l'arrivo di un ricco mercante turco, che vuole fare una compagnia per Le Smirne, di ricchezza e successo. Le cose andranno diversamente ma l'illusione sarà ricompensata dalla consapevolezza che solo il teatro e il mestiere dell'attore possono dare quei brividi e l'emozione che assomigliano tanto alla felicità.
Una produzione attori e tecnici del teatro Vittoria
Di Carlo Goldoni
regia Stefano Messina
con Nicolas Zappa, Matteo Montaperto, Stefano Dilauro, Chiara David, Andrea Carpiceci, Chiara Bonome, Mattia Marcucci, Virginia Della Casa
Musiche Pino Cangialosi
Luci Valerio Camelin
costumi Ludovica Rosenfeld
Produzione Attori e Tecnici
Informazioni, orari e prezzi
Ore 21.00
domenica 30 sett. e 7 ott. ore 17.30; mercoledì 3 ottobre ore 17
Biglietti: intero platea 28, intero galleria 22 (compresi 3 euro di prevendita)
Ridotti in convenzione: platea 21 e galleria 18 (compresi i 3 euro di prevendita)
Promozione gruppi: 1 biglietto cortesia ogni 10 spettatori paganti
Botteghino: 06 5740170 ; 065740598 lunedì (ore 11-13 e 16-19), dal martedì al sabato (ore 11- 20), domenica (ore 11-13 e 16-18. La domenica pomeriggio è possibile acquistare biglietti solo per lo spettacolo del giorno stesso)
Vendita on-line e info: www.teatrovittoria.it
Come arrivare: Metro: Piramide; Bus: 170, 781, 83, 3
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Teatro per tutti
Spazio Rossellini, polo multidisciplinare della Regione Lazio riapre al pubblico il 15 ottobre
Teatro Roberto Rossellini c/o Istituto di I.S.S. Cine-tv

Toc Toc teatro. Il teatro che bussa alla tua porta
Arriva a Roma il teatro a domicilio
In città

B&B (Biancaneve e la Bella Addormentata) nella valle incaRtata
Dedicato al tema della parità di genere
In città

Cattivi e cattivissimi nel teatro Shakespeareariano
Spettacoli tutte le sere in streaming
Teatro Belli

Il Teatro de' Servi riparte il 24 settembre
Una nuova doppia stagione: 9 commedie e 9 comic show per tornare a sorridere
Teatro de' Servi