Garibaldi fu ferito? E fu ferito veramente a una gamba? Siamo un popolo di poeti, navigatori e santi? Cosa si nasconde dietro la politica, la chiesa, il bel canto? Tra nord e sud ci sono le solite differenze o c'è altro? Siamo un popolo di arraffoni, ladri, corrotti o siamo generosi, ospitali e cortesi? Il calcio è l'unica nostra vera passione? Ripercorrere la nostra storia, per capire chi siamo e dove stiamo andando. Per cercare di dare un senso ad uno dei periodi tra i più bui culturalmente ed economicamente. Un modo per ridere di noi stessi e delle nostre debolezze. Un modo per scoprire che in fondo non siamo così peggiori di come ci vogliamo dipingere. Cavallaro affronta il suo essere patriottico sotto tutti i punti di vista, orgoglioso di essere nato e cresciuto nel paese più bello del mondo…ovviamente prendendosi in giro dall'inizio alla fine. W L'ITALI… OTA!!!
L'italiota
storia semiseria dell'italiano medio
di e con Marco Cavallaro
Informazioni, orari e prezzi
Ore 21.00
domenica ore 18.00
Biglietti 10 euro
Info:
06 39744093
333 9329662
info@capsaservice.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Spazio allo Spazio: l'Off che aspettavi
La nuova esclusiva stagione del teatro Lo Spazio
Teatro Lo Spazio

Officina Pasolini: il programma di maggio
Si apre giovedì 4 maggio con un debutto teatrale
Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini - Teatro Eduardo De Filippo

La Città Ideale 2023
Ancora una volta le periferie si trasformano in "palcoscenici" inediti
In città

Chi m'ha vista
Le persone scomparse vogliano davvero essere ritrovate?
Teatro de' Servi

Teatro Parioli, la nuova stagione 2022 2023
Il cartellone degli spettacoli
Il Parioli

Una serata indimenticabile
Maurizio Battista in uno dei siti più affascinanti e significativi della storia
Circo Massimo

La stagione 2022/2023 del Teatro Olimpico
Divertirsi è vivere. Una grandiosa nuova stagione!
Teatro Olimpico

Teatro di Roma: una stagione di riconnessione
Al via la nuova Stagione 2022/2023
In città

Jacques Louis David. Autoritratto di una rivoluzione
La storia di un artista che ha fatto delle sue creazioni messaggio politico
Teatro di Documenti

Il malato immaginario di Molière
La commedia capolavoro in due atti
Teatro Prati