Sabato 8 novembre in scena al Teatro Studio Uno di Roma lo spettacolo della compagnia Aemilius Teatro, “L’ombra” di Hans Christian Andersen, primo appuntamento della stagione 2014-2015 dedicata al teatro ragazzi.
"L'ombra" è sicuramente una delle fiabe meno conosciute di Andersen e, tuttavia, tra le più intriganti e complesse, dai significati molto attuali. Essa ci parla infatti delle apparenze e delle verità, di ciò che sembriamo e di ciò che siamo ma, soprattutto, ci parla della dignità dell'uomo di fronte alle scelte più impegnative della vita. E' una fiaba emozionante dal finale non consolatorio. Ideata da Andersen durante un suo soggiorno a Napoli fu pubblicata a Copenaghen nel 1847.
Portata in scena per diversi anni a Luciano Nattino in occasioni particolari, viene oggi presentata dall'attore Emanuele Arrigazzi che in veste di narratore e animatore con l'utilizzo di burattini presenta una versione aderente all'originale racconto di Andersen, ampliandone alcune parti, traendone dialoghi e azioni, inventando nuovi innesti e percorsi. Il tutto accompagnato dalla fisarmonica di Andrea Albertini.
Consigliato ai bambini dai 7 anni in su.
Con Emanuele Arrigazzi e Andrea Albertini alla fisarmonica
Spettacolo con attore e burattini
Musiche eseguite dal vivo
Informazioni, orari e prezzi
sab ore 17.00
Ingr. 5 euro
Info e prenotazioni:
349 4356219- 328 3546847
Teatrostudiouno.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Tutto può succedere! Assaggi di Stagione
Una serata "spettacolo" esclusiva di presentazione della nuova stagione teatrale 2022-2023
Teatro de' Servi

Spazio allo Spazio: l'Off che aspettavi
La nuova esclusiva stagione del teatro Lo Spazio
Teatro Lo Spazio

La Città Ideale 2023
Ancora una volta le periferie si trasformano in "palcoscenici" inediti
In città

La stagione 2022/2023 del Teatro Olimpico
Divertirsi è vivere. Una grandiosa nuova stagione!
Teatro Olimpico

Teatro Parioli, la nuova stagione 2022 2023
Il cartellone degli spettacoli
Il Parioli

Jacques Louis David. Autoritratto di una rivoluzione
La storia di un artista che ha fatto delle sue creazioni messaggio politico
Teatro di Documenti


Teatro di Roma: una stagione di riconnessione
Al via la nuova Stagione 2022/2023
In città

Una serata indimenticabile
Maurizio Battista in uno dei siti più affascinanti e significativi della storia
Circo Massimo