Il 14 e 15 aprile al Teatro Il Parioli Costanzo arriva l'esilarante commedia del grande commediografo Aldo De Benedetti "L'Onorevole, il Poeta e la Signora" con Lorenzo Flaherty, Francesco Branchetti e Isabella Giannone. La regia è firmata da Francesco Branchetti, le musiche sono di Pino Cangialosi. Lo spettacolo che ha debuttato a Milano è in tournée in tutta Italia.
Una commedia grottesca attualissima, conosciutissima anche all'estero.
Un onorevole, Leone, è molto attratto da Paola, un'elegante e scaltra giornalista. Una sera l'onorevole riesce ad invitarla a casa ma non combinerà nulla, la donna lo provocherà ma lo metterà continuamente in imbarazzo. Andata via la giornalista, Leone scopre che in casa sua si è introdotto un uomo, Piero un poeta squattrinato che, nascosto dietro la tenda ha ascoltato le sue conversazioni. Da questo incontro casuale si determineranno una serie di eventi che cambieranno la vita dei due uomini ed è un susseguirsi di qui pro quo, di equivoci esilaranti con scambio di persona che avranno imprevedibili conseguenze, non tutte piacevoli e di incontenibile ilarità. Una fitta trama di allusioni, riferimenti scambi, dispetti e ricatti nella quale è l'intelligenza a mostrarsi nei suoi aspetti più divertenti.
Una commedia dalla costruzione impeccabile che assicura quella teatralità cara a De Benedetti. Una rappresentazione dei salotti dell'Italia pieni di uomini di mezzo potere, girotondi di relazioni, svendita di talento vero o presunto, ambizioni; uno specchio di una società ancora purtroppo molto attuale.
Un'analisi di un gioco dell'identità, dello scambio sociale che rischia di essere il male dei nostri giorni in questo caos sociale e politico che stiamo vivendo. La regia intende restituire la straordinaria capacità dell'autore di indagare, di analizzare e raccontare la banalità, il quotidiano, l'inutilità delle convenzioni e la retorica spietata dei rapporti in un balletto esilarante tra i personaggi.
Lo spettacolo si avvale nel ruolo dell'Onorevole dell'interpretazione di Lorenzo Flaherty, attore che ha costruito la sua fama sulla qualità delle sue interpretazioni ed ha lavorato con i maggiori registi e attori italiani e stranieri del calibro di Irene Papas, Ben Gazzara, Maria Schneider, Hanna Schygulla, John Savage, Annie Girardot, Frank Finley…, nel ruolo del Poeta dell'interpretazione di Francesco Branchetti che ha ricevuto alcuni tra i maggiori premi del teatro italiano e che può vantare nel suo curriculum di attore grandi interpretazioni e tanti ruoli da protagonista; ha recitato accanto a grandi attori nazionali ed internazionali come Bruno Ganz, Laurent Terzieff, Aurore Clément, Barbara De Rossi, Roberto Herlitzka etc… , ed è stato diretto da molti registi di fama internazionale e come regista ha diretto autentici mostri sacri del cinema e del teatro tra cui Gabriele Ferzetti, Pino Micol e moltissimi altri; nel ruolo della Signora dell'interpretazione di Isabella Giannone, attrice che ha al suo attivo una lunga carriera tra teatro, cinema e tv, ricoprendo sempre ruoli da protagonista nei maggiori teatri italiani.
AL TEATRO IL PARIOLI COSTANZO DI ROMA IL 14 E 15 APRILE 2025
LORENZO FLAHERTY, FRANCESCO BRANCHETTI, ISABELLA GIANNONE
SONO I PROTAGONISTI DELL'ESILARANTE COMMEDIA
RICCA DI EQUIVOCI E COLPI DI SCENA
"L'ONOREVOLE, IL POETA E LA SIGNORA"
DI ALDO DE BENEDETTI
DIRETTA DALLO STESSO FRANCESCO BRANCHETTI
TUTTE LE SERE ALLE ORE 21:00
Informazioni, orari e prezzi
TEATRO IL PARIOLI COSTANZO
Via Giosuè Borsi, 20 – Roma
(Parcheggi convenzionati sul sito: https://www.ilparioli.it/dove-siamo/)
Lunedì 14 e Martedì 15 aprile 2025 ore 21:00
PER INFORMAZIONI E BIGLIETTI:
Tel. 065434851 WhatsApp 3517211283
biglietteria@ilparioli.it www.ilparioli.it
BIGLIETTI ON LINE:
https://ilparioli.vivaticket.it/it/event/l-onorevole-il-poeta-e-la-signora/240038
Prezzo biglietti:
Settore unico - intero €20, ridotto €18
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Il Monaco che vinse l'Apocalisse, proiezione speciale a Pasqua
Primo film italiano girato in 12K
Cinema delle Province d'Essai

Aperitivo con delitto "Donne di passaggio"
Spettacolo interattivo adatto a un pubblico dai 10 anni in su
Teatro in casa – Interno 13

Expo – Teatro Italiano Contemporaneo
Rassegna diffusa di drammaturgia italiana contemporanea
Teatro Belli

Programmazione aprile 2025
Da Shakespere a Gainsbourg aprile inizia con DUCCIO CAMERINI e FLAVIA CAPITANI
Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini - Teatro Eduardo De Filippo

Alice da grande
Spettacolo onirico e surreale che racconta il percorso di una Alice adulta
Teatro Tor Bella Monaca

Racconti romani
Mise-en-scène, tratto da opere letterarie di ambientazione romana
Teatro di Villa Torlonia

Tango per ricominciare
Un viaggio emozionante che unisce divertimento, emozione e cultura
SpazioArte Teatro

Green days – Cosa resterà di noi?
Torna la rassegna nazionale promossa da Dominio Pubblico
Teatro Argot Studio

Incanti 2025
I migliori illusionisti in un nuovo show 2.0 con numeri inediti
Teatro Olimpico

The Game
Termine utilizzato dai migranti per descrivere l'attraversamento illegale delle frontiere
Teatro Tor Bella Monaca