Prosegue la rassegna teatrale inserita all'interno del "Festival De Rebus Amoris", organizzata dalla Fondazione Cappella Orsini con "L'ULTIMA CENA", scritto e diretto da Simone Guaragna che ne è anche l'interprete insieme a Martina Spampinato.
Nella sala della Meeting-beyond, una speciale agenzia che permette l'aggancio tra universi paralleli, si incontrano i coniugi Fabio e Greta. A seguito di un incidente stradale si sono generate due realtà: una in cui a morire è stata Greta mentre Fabio è sopravvissuto, e una in cui a morire è stato Fabio, mentre Greta è sopravvissuta. L'appuntamento farà emergere equivoci e situazioni irrisolte attraverso il racconto della loro storia, fino ad arrivare all'episodio tragico che ne ha sancito la fine.
L'elaborazione del lutto diviene metafora dell'elaborazione della fine di una relazione. I sensi di colpa sono le ferite aperte che un rapporto d'amore apre, il dare la colpa sono le uniche armi che abbiamo per difenderci. I personaggi, vittime dell'incomunicabilità e delle incomprensioni insite nel loro rapporto, si scontrano con il loro passato, ma soprattutto con il loro presente.
Informazioni, orari e prezzi
INFO & PRENOTAZIONI
La Fondazione Opera Lucifero ETS resta a disposizione per qualsiasi chiarimento o prenotazione in merito agli eventi in programma.
fondazioneoperalucifero@gmail.com
https://www.fondazioneoperalucifero.org/attivita-2/eventi-3/
cell. 3395374315
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Teatri d'Arrembaggio torna per il decimo anno ad Ostia
Realtà solida dello spettacolo estivo del mare di Roma
Teatro del Lido di Ostia

Sempre più Fuori
Festival multidisciplinare di teatro, musica, danza, cinema, letteratura, arte, fotografia
In città

Pirandelliana 2025
XXIX Edizione della tradizionale rassegna di teatro
Basilica dei Santi Bonifacio e Alessio all'Aventino

Il Cosmo al Circo Massimo
Due serate speciali curate dagli astronomi del Planetario di Roma
Circo Massimo

Safari notturni 2025 al Bioparco
Tutti i venerdì a partire dalle ore 21.00
Bioparco di Roma

Amano Corpus Animae
La più grande mostra europea dedicata a Yoshitaka Amano
Museo di Roma Palazzo Braschi

Tor Bella Monaca Teatro Festival: 8-13 luglio
Si apre una nuova settimana di spettacoli
Teatro Tor Bella Monaca

Artisti a Villa Borghese #2
Ciclo di incontri su Arte e Natura
Museo Carlo Bilotti - Aranciera di Villa Borghese

India Città Aperta
Un'offerta artistica intergenerazionale trasforma gli spazi teatrali in un dinamico punto di riferimento per la città
Teatro India
