E' un genere diverso da quello che solitamente vi proponiamo e, come tale, teniamo ancor più alla vostra presenza e anche al vostro giudizio. In scena 15 attori nati negli anni novanta più due della "vecchia guardia".
Lo spettacolo, drammatico, è basato sulla storia dei desaparecidos, ambientato nel 1978, in Argentina, sotto la dittatura di Jorge Videla.
"L'ULTIMO VOLO" è' un'opera intensa e commovente, ben scritta dall'autore Gianni Clementi e portata avanti dai due registi con un tratto vivace e gioioso, laddove era possibile. Entrare in una delle pagine più tristi ed insensate della storia degli ultimi quarant'anni richiedeva un gran rispetto, delicatezza ed empatia. Siamo orgogliosi di dire che i nostri attori si sono dimostrati all'altezza dello sforzo loro richiesto.
L'ultimo volo
Mauro Beltramme, Paolo Tosetto, Andrea Gasparoni
Stefano Bertolelli, Agnese Ciaffei, Elisa Ciaffei, Alexia Cozzi, Federico De Angelis, Elena Di Lauro, Simone Frascolla, Leonardo Iacuzio, Maciej Kumor, Viviana Mariani, David Muggia, Giulia Petito, Leonardo Pietrini, Carlo Ricci, Cristina Ugolini
in
L'ultimo volo di Gianni Clementi
regia di Mauro Beltramme ed Elisabetta Rossi
Dal 16 al 26 Marzo 2017
al Teatro In Portico
Visitate il nostro sito info con tutte le foto ed i video completi dei nostri spettacoli.
Potete seguirci su Facebook, cliccando Mi piace sulla nostra pagina info
Come sempre lo Spettacolo è a beneficio dei progetti dei TuttiEsauriti
con La Macchina dei Sogni ONLUS in Argentina.
Informazioni, orari e prezzi
Orario e biglietti:
martedi, mercoledi, giovedi (ore 21) 10€
venerdi e sabato (ore 21) domenica (ore 18) 13€
under 21 e over 65 sempre 10€
Prenotazioni:
3661246983
compagnia.tuttiesauriti@gmail.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Teatro per tutti
Spazio Rossellini, polo multidisciplinare della Regione Lazio riapre al pubblico il 15 ottobre
Teatro Roberto Rossellini c/o Istituto di I.S.S. Cine-tv

Toc Toc teatro. Il teatro che bussa alla tua porta
Arriva a Roma il teatro a domicilio
In città

Adotta uno scrittore
Per la prima volta a Roma il progetto del Salone Internazionale del Libro
Auditorium di Rebibbia N.C. "R. Cinotti"

Il Teatro de' Servi riparte il 24 settembre
Una nuova doppia stagione: 9 commedie e 9 comic show per tornare a sorridere
Teatro de' Servi