Da anni, Gioele Dix non fa mistero delle proprie passioni letterarie e nel periodo di quarantena ha colto l'occasione per condividerle con i propri fan leggendo e commentando, alla sua maniera, poesie e racconti dei suoi autori preferiti.
E così di autore in autore, al decimo appuntamento, Gioele Dix propone al suo pubblico due racconti di Achille Campanile, scrittore, drammaturgo, sceneggiatore e giornalista italiano degli inizi del novecento (1899 – 1977), celebre per il suo umorismo surreale e i giochi di parole. Gioele Dix introduce la lettura descrivendo lo stile dello scrittore, la sua tecnica sopraffina e la sua comicità a tratti assurda e poi personalizza la pillola, raccontando la propria particolare esperienza.
"Mio padre amava alla follia Achille Campanile e devo a lui il fatto di averlo conosciuto. Lessi a 12 anni "Che cos'è questo amore" e ricordo la sensazione che provai pensando che forse esistevano adulti non così seri come io, a quell'età, li immaginavo." Gioele Dix
In questa pillola letteraria Gioele Dix legge due racconti: "Galileo" e "Lord Brummel" entrambi tratti dalla raccolta "Vite degli uomini illustri" del 1975 basati su aneddoti veritieri o inventati di vari personaggi che grazie allo stile limpido e a quell'ironia effervescente e inconfondibile di Achille Campanile non possono che farci ridere e metterci di buonumore.
Ricordiamo che il progetto de "Le Pillole Letterarie di Gioele Dix" è iniziato nel mese di marzo con la Peste del Manzoni per poi proseguire con le poesie di Wislawa Szymborska, la favola "Il paese a senza punta" di Gianni Rodari, la prosa fantastica e surreale di Dino Buzzati con "La ragazza che precipita" e "Quiz all'ergastolo", tre racconti di Italo Calvino, la poesia di Raymond Carver e la comicità di Karl Valentin.
Attendendo che i teatri riaprano e di poter tornare in scena, Gioele Dix dà appuntamento sui suoi canali ufficiali.
Canali ufficiali di Gioele Dix:
facebook: GioeleDixOfficialPage
canale youtube: staffgioeledix
instagram: gioeledixofficial
info
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Adotta uno scrittore
Per la prima volta a Roma il progetto del Salone Internazionale del Libro
Auditorium di Rebibbia N.C. "R. Cinotti"

Il Teatro de' Servi riparte il 24 settembre
Una nuova doppia stagione: 9 commedie e 9 comic show per tornare a sorridere
Teatro de' Servi

Teatro per tutti
Spazio Rossellini, polo multidisciplinare della Regione Lazio riapre al pubblico il 15 ottobre
Teatro Roberto Rossellini c/o Istituto di I.S.S. Cine-tv

Toc Toc teatro. Il teatro che bussa alla tua porta
Arriva a Roma il teatro a domicilio
In città