Lo spettacolo è presentato dalla collaborazione delle associazioni Le Pleiadi e AEMDanza, balli dell'800 ed è un momento di riflessione sull'importanza del concetto di Unità del nostro Pese e di Risorgimento, riscoperti nell'ottica di valorizzare il ruolo delle donne, spesso taciuto o dimenticato dalla storia ufficiale.
Donne che senza mai rinunciare alla propria femminilità, hanno lottato e contribuito a costruire l'identità nazionale e che con coraggio e patriottismo hanno affrontato anche la morte, restando, nella maggior parte dei casi, sconosciute o senza alcun riconoscimento ufficiale.
E' proprio nell'Ottocento infatti che le donne iniziano a ritagliarsi spazi pubblici, a prescindere dal ceto sociale ed insieme combattono per la libertà e l'unità ma anche per la loro emancipazione come cittadine della nuova Italia.
Da un'idea di Rita Mazzeo, con il testo di Donatella Nicolosi, le coreografie di Anna Mastrangelo e la regia di Andrea Voltolina, si potrà vivere un tuffo nell'800 tra Storia, Musica e Danze, dove si alterneranno sul palcoscenico alcune figure femminili, protagoniste di questo scenario storico che riprenderanno vita per offrire al pubblico non solo la loro visione di questo fondamentale periodo per il nostro paese ma anche per riportare alla luce risvolti personali ed emozioni del proprio vissuto. Il tutto allietato da originali danze ottocentesche, romanze d'epoca e canti popolari.
Informazioni, orari e prezzi
Ore 20.00
Biglietto: € 5,00
Prenotazione obbligatoria tramite lo 060608 a partire da sette giorni prima dell'evento
Info:
0039 06 4404768
info
info@teatrodivillatorlonia.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Toc Toc teatro. Il teatro che bussa alla tua porta
Arriva a Roma il teatro a domicilio
In città

Adotta uno scrittore
Per la prima volta a Roma il progetto del Salone Internazionale del Libro
Auditorium di Rebibbia N.C. "R. Cinotti"

Teatro per tutti
Spazio Rossellini, polo multidisciplinare della Regione Lazio riapre al pubblico il 15 ottobre
Teatro Roberto Rossellini c/o Istituto di I.S.S. Cine-tv

Il Teatro de' Servi riparte il 24 settembre
Una nuova doppia stagione: 9 commedie e 9 comic show per tornare a sorridere
Teatro de' Servi