Si intitola "L'Universo imperfetto: racconti di musica e scienza", un dialogo - tra parole e canzoni - tra la cantante Sara Franceschini e l'astrofisica Tullia Sbarrato. Lo spettacolo si terrà sabato 11 giugno alle 19,30 a Villa Lazzaroni (via Appia Nuova 522), nel teatro appena riaperto dopo la ristrutturazione.
Lo spettacolo rientra tra gli incontri di "LÀ FUORI – FESTIVAL DELLA SCIENZA E DELL'ARTE", tre giorni di appuntamenti gratuiti per tutte le età con l'obiettivo di stimolare l'interesse alle discipline STEAM tramite l'incontro tra arte e scienza. Il Festival è l'ideale proseguimento di un progetto promosso dall'Associazione Insiemi di Scienza nato nelle scuole della periferia di Roma sud-est, un percorso per avvicinare bambine e bambini dagli 8 ai 12 anni al pensiero scientifico tra STEM, teatro e musica.
Là Fuori Festival è un progetto a cura dell'Associazione Insiemi di Scienza realizzato con la collaborazione di Teatro a Vista, Istituto Comprensivo Rita Levi Montalcini, progetto europeo AHEAD2020, Dire Fare Insegnare, WeSTEAM Italia. L'iniziativa gode del patrocinio di Municipio Roma VII e dell'Istituto Nazionale di Astrofisica.
Progetto vincitore del bando VitaminaG nell'ambito del programma GenerAzioniGiovani.it finanziato dalle Politiche Giovanili della Regione Lazio con il sostegno del Dipartimento per la Gioventù.
LO SPETTACOLO
Con SARA FRANCESCHINI, TULLIA SBARRATO
L'Universo imperfetto: racconti di musica e scienza
Tutto ebbe inizio quasi 14 miliardi di anni fa, con il Big Bang. La storia che segue affonda le sue radici in un terreno granulare fatto di imperfezioni, di grumi, di irregolarità. Ed è proprio grazie a minuscole irregolarità, presenti nell'Universo poco dopo l'istante zero, che arrivò l'alba cosmica: nacquero galassie, stelle, pianeti e, su almeno uno di essi, fecero timidamente capolino le prime forme di vita.
Il disequilibrio e la fragilità contraddistinguono gli esseri viventi da un punto di vista biologico ma appartengono loro anche in senso artistico. È la fragilità ad essere spesso fonte di creazione, di espressione, di ispirazione, ed è la stessa che ci assale sotto un cielo stellato, all'idea di essere solo un granello di polvere illuminato per qualche istante da un sottile raggio di sole.
--
Informazioni, orari e prezzi
Ore 19,30
Prenotazione consigliata al link:
www.eventbrite.com/e/348725767157
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli
Un dono - Performance di Anahi Mariotti
L'artista, insieme ad altri, interpreta i temi di 'iosonovulnerabile'
Villa Altieri – Palazzo della Cultura e della Memoria Storica
Van Gogh Café Opera Musical
Musical ambientato in un Café Chantant Parigino
Teatro Brancaccio
Il Sogno di Nietzsche
Un viaggio all'interno della visione filosofica e di vita del pensatore tedesco
Off/Off Theatre
Attacco al Vaticano
Esilarante commedia diretta da Roberto Ciufoli e Simone Colombari
Teatro Garbatella
Dolcissima Amapola
Commedia ispirata al capolavoro di Italo Svevo "La Rigenerazione"
Teatro Anfitrione
Speed
Un flusso di coscienza che attraversa il profondo dell'animo umano
Fortezza Est
Piccolo Grande
Esposte 19 tavole originali realizzate da Sophie Vissière
Casina di Raffaello
Natale a Roma
Esposizione internazionale di Presepi provenienti da 17 Nazioni
Basilica di Sant'Andrea della Valle
Racconti romani
Mise-en-scène, tratto da opere letterarie di ambientazione romana
Teatro di Villa Torlonia
Tre modi per non morire - Baudelaire, Dante, i Greci
L'arte di non morire ci ha insegnato a cercare la vita
Teatro Argentina