Lucrezia Lante Della Rovere arriva all'Argot Studio di Roma, dal 13 al 16 e dal 20 al 23 gennaio, con L'uomo dal fiore in bocca di Luigi Pirandello, adattamento e regia Francesco Zecca, musiche originali Diego Buongiorno, disegno Luci Alberto Tizzone, produzione Argot Produzioni e Pierfrancesco Pisani per Infinito Produzioni.
Lo spettacolo, dall'atto unico del maestro siciliano presentato per la prima volta nel 1922 al Teatro Manzoni di Milano, affronta da vicino il tema della morte imminente e ha come protagonista una figura femminile, la donna vestita di nero. Il testo di Pirandello mette al centro il dramma di un uomo che decide di allontanarsi dalla vita e anche dalla moglie che rappresenta il passato, i ricordi, la vita stessa. Lo spettacolo con Lucrezia Lante della Rovere dà voce alla donna muta che Pirandello ha solo fatto intravedere, una donna a cui l'unica cosa rimasta è quella di "attaccarsi con l'immaginazione alla vita" cercando di non lasciar andare il marito.
«Basta scambiarsi un bacio per sentire lo stesso gusto della vita? – si legge nelle note allo spettacolo. Basta avvicinare le labbra al proprio amore per sentirne il sapore? Basta sciacquarsi la bocca con il presente per non sentire più il sapore persistente del passato? La vita è ingorda, non ti lascia che i resti da assaporare ci sono ricordi il cui gusto rimane tutta la vita e non c'è spazio per altro. Solo per l'immaginazione. E a Lei, la Donna Vestita di Nero, la moglie dell'Uomo dal Fiore in Bocca è l'unica cosa che è rimasta "attaccarsi cosi, con l'immaginazione alla vita". I suoi occhi così dentro e così attaccati a lui, da non volerlo far andare via. Non ancora. Noi Abbiamo dato voce a quella donna muta e dolorante, quella Donna Vestita di Nero che Pirandello ci ha fatto intravedere solo dietro a quel cantone.»
A decorrere dal 6 dicembre, l'accesso all'Argot Studio è consentito soltanto ai possessori di "Green Pass rafforzato", ovvero a chi è vaccinato o guarito dal Covid-19, salvo i casi di esenzione previsti dalla legge. Per partecipare alle attività culturali di Argot Studio è necessario effettuare il tesseramento gratuito su www.teatroargotstudio.com/tesseramento o presso il botteghino prima dello spettacolo.
L'UOMO DAL FIORE IN BOCCA
di Luigi Pirandello
con Lucrezia Lante Della Rovere
adattamento e regia Francesco Zecca
musiche originali Diego Buongiorno
disegno Luci Alberto Tizzone
props Arti Plastiche di Riccardo Morucci
aiuto regia Rebecca Righetti
produzione Argot Produzioni e
Pierfrancesco Pisani per Infinito Produzioni
Informazioni, orari e prezzi
Orario spettacoli:
dal giovedì al sabato ore 20:30
domenica ore 17:30
Biglietti:
15€ intero
tessera associativa gratuita
Info e prenotazione obbligatoria:
info@teatroargotstudio.com
www.teatroargotstudio.com
facebook: argotstudio
instagram: teatroargotstudio
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli


1223 Ultima fermata mattatoio
La verità oltre un prodotto chiamato "carne"
Altrove Teatro Studio

Teatro Parioli, la nuova stagione 2022 2023
Il cartellone degli spettacoli
Il Parioli


L'amore di Alda. Omaggio ad Alda Merini
Viaggio teatrale e musicale nella poetica della grande artista tra le figure più carismatiche e controverse del Novecento
Teatro Porta Portese


Vittorio Marsiglia '80 Show
Festa di compleanno dell'attore con i ricordi di una carriera artistica che dura da 60 anni
Teatro Prati

Oblivion Rhapsody
Uno show per festeggiare l'anniversario dei primi dieci anni di tournée degli Oblivion
Teatro Sala Umberto
Il Figlio di Florian Zeller
Una storia lucida intelligente e carica di emozioni
Il Parioli

Tonno e Carciofini. Una storia wrestling
Una storia di amicizia tra due inetti superficiali alla ricerca del successo
Teatro Argot Studio