A distanza di 95 anni dalla sua prima messa in scena (era il maggio del 1919) L’UOMO, LA BESTIA E LA VIRTÙ di Luigi Pirandello arriva al Teatro Arcobaleno di Roma dal 28 novembre al 21 dicembre con la regia di Ennio Coltorti.
Uno dei testi più amati e rivisitati del drammaturgo siciliano, prende vita per la prima volta attingendo alla corporeità della Commedia dell’Arte, e all’Opera Buffa esaltando la migliore tradizione performativa italiana, per restituire al pubblico il Pirandello più puro e viscerale, grottesco e ironico, attraverso la riscoperta dell’animalità dei suoi personaggi.
In “L’Uomo, la bestia e la virtù” Pirandello ha dato sfogo a tutta la sua ironia e critica sociale, tanto da rendere questa storia di passione, amore, matrimonio borghese e “corna” simbolo di una società malata, la nostra, dove il limite tra bene e male è nascosto dalle apparenze e dove maschere e parole giocano a nascondino con la verità.
Apologo in tre atti, come definito dallo stesso Luigi Pirandello, L’Uomo, la Bestia e la Virtù, narra la storia del Professor Paolino (uomo o forse bestia?), la signora Perella (la presunta virtù) e il marito di questa, Signor Perella (bestia o forse uomo) che culminerà in un “guaio” da riparare in maniera ambigua e inaspettata.
Il tutto raccontato attraverso il sarcasmo del drammaturgo - che anche nelle didascalie gioca ad attribuire a ogni personaggio un equivalente animalesco - e portato in scena da Ennio Coltorti, insieme a una squadra di giovani attori che, per confrontarsi con l’autore, ha utilizzato per mesi la tecnica della Commedia dell’Arte.
Un lavoro raffinato che si fa forte delle indicazioni registiche dello stesso Pirandello, per uno spettacolo tanto fedele al testo, da apparire un vero e proprio omaggio a esso, a 95 anni dalla sua prima messa in scena.
Regia Ennio Coltorti
con Ennio Coltorti, Sergio Smorfa, Simona Allodi, Gioietta Gentile, Caterina Taccone, Matteo Fasanella, Antonio Coppola, Nina Raja, Francesco Ricci, Ladislao Liverani, Michele Prosperi
Costumi di Rita Forzano
Scene di Jacopo Bezzi
L’Uomo, la Bestia e la Virtù di Luigi Pirandello con la regia di Ennio Coltorti sarà in scena al Teatro Arcobaleno dal 28 novembre al 21 dicembre - venerdì, sabato e domenica
Informazioni, orari e prezzi
Teatro Arcobaleno
Prezzo biglietti: 13 – 19 euro.
Info e prenotazioni: 06.4402719 - info@teatroarcobaleno.it
Ufficio Stampa: Marta Volterra marta.volterra@gmail.com 340.96.900.12
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Chi m'ha vista
Le persone scomparse vogliano davvero essere ritrovate?
Teatro de' Servi

Spazio allo Spazio: l'Off che aspettavi
La nuova esclusiva stagione del teatro Lo Spazio
Teatro Lo Spazio

Teatro Parioli, la nuova stagione 2022 2023
Il cartellone degli spettacoli
Il Parioli


La Città Ideale 2023
Ancora una volta le periferie si trasformano in "palcoscenici" inediti
In città

Una serata indimenticabile
Maurizio Battista in uno dei siti più affascinanti e significativi della storia
Circo Massimo

Il malato immaginario di Molière
La commedia capolavoro in due atti
Teatro Prati


Jacques Louis David. Autoritratto di una rivoluzione
La storia di un artista che ha fatto delle sue creazioni messaggio politico
Teatro di Documenti