Dall'1 al 4 febbraio il palcoscenico del Teatro de' Servi accoglie L'UOMO, LA BESTIA E LA VIRTU', il classico di Pirandello con la regia di Luca Ferrini.
L'uomo è la prima maschera, quella del professor Paolino che nasconde sotto il suo ostentato perbenismo la tresca con la signora Perella, che indossa la maschera della virtù: quella cioè di una morigerata e pudica madre di famiglia praticamente abbandonata dal marito, capitano di marina che appare agli occhi della gente con la maschera della bestia: convive con una donna a Napoli e, nelle rare occasioni in cui incontra la moglie rifiuta, con ogni pretesto, di avere rapporti con lei.
La commedia in maschera potrebbe proseguire con piena soddisfazione di tutti se il destino e il caso non intervenissero a far cadere le false apparenze. La signora Perella rimane infatti incinta a opera del professor Paolino che dovrà, al di là di ogni morale, rimettere in piedi l'ipocrita buon ordine borghese: dovrà convincere tutti che la signora Perella è rimasta incinta in una delle rare occasioni dal marito e quindi dovrà far sì che il recalcitrante capitano abbia almeno un rapporto sessuale con sua moglie.
AltAcademy
presenta
L'UOMO, LA BESTIA E LA VIRTÙ
di Luigi Pirandello
regia di Luca Ferrini
con Alessandra Mortelliti, Luca Ferrini, Marco Cavallaro, Paolo Roca Rey, Chiara Del Francia, Antonia Di Francesco, Denis Persichini e Ludovico Colonna
TEATRO DE' SERVI- ROMA
Informazioni, orari e prezzi
Ore 21
domenica ore 17:30
Per informazioni e biglietti:
tel. 06.6795130
info@teatroservi.it
Biglietti: 25 euro
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Teatro Inclusivo
Progetto formativo e performativo per vivere il teatro come luogo di incontro, riflessione e creatività
Teatro Porta Portese

La città dello spirito e lo spirito della città
Doppia personale di Maria Gabriella Sabbadini e Giorgio Cammarota - Dipinti
Galleria della Tartaruga

Castello di Santa Severa: Ingresso gratuito ai Musei per tutti i papà il 19 marzo
Museo del mare e della navigazione antica e Museo del Castello
Castello di Santa Severa

La Prospettiva
Spettacolo "La Prospettiva" scritto e diretto da Massimiliano Bruno
Teatro Parioli Costanzo

Cotton club - Concerti dal 21 al 23 marzo
Sul palco Emanuele Urso + New Orleans Funky Town
Cotton Club

Expo – Teatro Italiano Contemporaneo
Rassegna diffusa di drammaturgia italiana contemporanea
Teatro Belli



A colpi d'ascia, Un'irritazione
Miserie, perfidie e ipocrisie dell'ambiente artistico di Vienna e non solo
TeatroBasilica

Luce sull'archeologia - Lavorare per l'eternità
Uomini e dèi nella Roma dei cesari: religione, giustizia, destino
Teatro Argentina