Nuovo appuntamento della Rassegna Infanzie e adolescenze in gioco 2021 sabato 9 e domenica 10 ottobre alle ore 16.30 a Centrale Preneste Teatro di Roma (Via Alberto da Giussano, 58). Teatro di Carta/Ombre Bianche Teatro, in arrivo da Civitavecchia, porta in scena L'usignolo, ispirato a L'usignolo di H. C. Andersen. Lo spettacolo, di Chiara Carlorosi e Marco Vergati, è di teatro d'ombra e di figura.
Tra le mille attrattive degli splendidi giardini imperiali ce n'è una che supera tutte le altre: è il canto dell'usignolo, tanto soave da sciogliere le lacrime dell'Imperatore. Presto però l'usignolo viene sostituito da un uccellino meccanico e dimenticato. Tuttavia sarà proprio il suo canto a salvare l'Imperatore, ammalatosi gravemente dopo la rottura dell'usignolo meccanico.
Adatto dai 5 anni. Il costo del biglietto è per tutti di 6 euro.
Acquisto on-line su www.centraleprenesteteatro.it o in biglietteria previa prenotazione al numero 06 27801063 o all'indirizzo mail info@ruotalibera.eu (lun./ven. ore 10.00/17.00)
Teatro di Carta/Ombre Bianche Teatro (Civitavecchia)
L'usignolo
Ispirato a L'usignolo di H. C. Andersen
Teatro d'ombra e di figura dai 5 anni
Drammaturgia e regia Chiara Carlorosi, Marco Vergati
Con Marco Vergati
Realizzazione e animazione ombre Chiara Carlorosi
Voce narrante Anna Delfini (Ass. Donne di Carta)
Ideazione e realizzazione oggetti di scena e costumi Marco Vergati, Chiara Carlorosi, Cristiana Nibaldi, Michela Nibaldi
Informazioni, orari e prezzi
Ore 16.30
Biglietto unico: 6.00 €
Prenotazione obbligatoria
Info e prenotazioni:
acquisto on-line su www.centraleprenesteteatro.it o in biglietteria previa prenotazione al numero 06 27801063 o all'indirizzo mail info@ruotalibera.eu (lun./ven. ore 10.00/17.00)
Pagina Facebook: CentralePrenesteTeatro
www.centraleprenesteteatro.it
COVID 19 - LINEE GUIDA PER L'ACCESSO ALLE ATTIVITÀ' SI RICORDA CHE L'ACCESSO ALLE ATTIVITÀ È CONSENTITO ESCLUSIVAMENTE AI SOGGETTI MUNITI DI DOCUMENTO D'IDENTITÀ VALIDO (D.L. 23/07/21 N. 105) E DI UNA DELLE SEGUENTI CERTIFICAZIONI VERDI COVID-19:
• Esibizione del Green Pass che comprovi l'inoculazione almeno della prima dose vaccinale.
• In alternativa al Green Pass, sarà necessario esibire il certificato che attesti la guarigione dall'infezione da Sars-CoV-2 (validità 6 mesi) o il risultato negativo di un test molecolare o antigenico rapido al virus (validità 48 ore).
• Sono esenti i bambini di età inferiore ai 12 anni e i soggetti esonerati sulla base di idonea certificazione medica.
• L'accesso alla manifestazione rimane contingentato, con obbligo di mascherina (per i bambini valgono le norme generali), previa misurazione della temperatura e igienizzazione delle mani, come da obblighi di legge.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Elena Arvigo in 4:48 Psychosis
"Ricorda la luce e credi nella luce" Sarah Kane
Teatro Argot Studio

La stagione 2022-2023 della Sala Umberto
Il programma completo degli spettacoli
Teatro Sala Umberto

Un salto nel futuro!
L'Altrove Teatro Studio riparte con una nuova audace stagione
Altrove Teatro Studio

Presentazione della nuova stagione del Teatro Brancaccio
Il calendario teatrale 2022/23
Teatro Brancaccino

Supermagic Incantesimi 2023
Festival Internazionale della Magia 19ª edizione con i più grandi talenti e campioni internazionali
Teatro Brancaccio

Teatro di Roma: una stagione di riconnessione
Al via la nuova Stagione 2022/2023
In città

Tutti parlano di Jamie
Manifesto di una nuova generazione nel segno dell'inclusività
Teatro Brancaccio

Il sipario del TBM di questa settimana
Gli spettacoli dal 31 gennaio al 5 febbraio 2023
Teatro Tor Bella Monaca


Tutto può succedere! Assaggi di Stagione
Una serata "spettacolo" esclusiva di presentazione della nuova stagione teatrale 2022-2023
Teatro de' Servi