Nuovo appuntamento della Rassegna Infanzie e adolescenze in gioco 2021 sabato 9 e domenica 10 ottobre alle ore 16.30 a Centrale Preneste Teatro di Roma (Via Alberto da Giussano, 58). Teatro di Carta/Ombre Bianche Teatro, in arrivo da Civitavecchia, porta in scena L'usignolo, ispirato a L'usignolo di H. C. Andersen. Lo spettacolo, di Chiara Carlorosi e Marco Vergati, è di teatro d'ombra e di figura.
Tra le mille attrattive degli splendidi giardini imperiali ce n'è una che supera tutte le altre: è il canto dell'usignolo, tanto soave da sciogliere le lacrime dell'Imperatore. Presto però l'usignolo viene sostituito da un uccellino meccanico e dimenticato. Tuttavia sarà proprio il suo canto a salvare l'Imperatore, ammalatosi gravemente dopo la rottura dell'usignolo meccanico.
Adatto dai 5 anni. Il costo del biglietto è per tutti di 6 euro.
Acquisto on-line su www.centraleprenesteteatro.it o in biglietteria previa prenotazione al numero 06 27801063 o all'indirizzo mail info@ruotalibera.eu (lun./ven. ore 10.00/17.00)
Teatro di Carta/Ombre Bianche Teatro (Civitavecchia)
L'usignolo
Ispirato a L'usignolo di H. C. Andersen
Teatro d'ombra e di figura dai 5 anni
Drammaturgia e regia Chiara Carlorosi, Marco Vergati
Con Marco Vergati
Realizzazione e animazione ombre Chiara Carlorosi
Voce narrante Anna Delfini (Ass. Donne di Carta)
Ideazione e realizzazione oggetti di scena e costumi Marco Vergati, Chiara Carlorosi, Cristiana Nibaldi, Michela Nibaldi
Informazioni, orari e prezzi
Ore 16.30
Biglietto unico: 6.00 €
Prenotazione obbligatoria
Info e prenotazioni:
acquisto on-line su www.centraleprenesteteatro.it o in biglietteria previa prenotazione al numero 06 27801063 o all'indirizzo mail info@ruotalibera.eu (lun./ven. ore 10.00/17.00)
Pagina Facebook: CentralePrenesteTeatro
www.centraleprenesteteatro.it
COVID 19 - LINEE GUIDA PER L'ACCESSO ALLE ATTIVITÀ' SI RICORDA CHE L'ACCESSO ALLE ATTIVITÀ È CONSENTITO ESCLUSIVAMENTE AI SOGGETTI MUNITI DI DOCUMENTO D'IDENTITÀ VALIDO (D.L. 23/07/21 N. 105) E DI UNA DELLE SEGUENTI CERTIFICAZIONI VERDI COVID-19:
• Esibizione del Green Pass che comprovi l'inoculazione almeno della prima dose vaccinale.
• In alternativa al Green Pass, sarà necessario esibire il certificato che attesti la guarigione dall'infezione da Sars-CoV-2 (validità 6 mesi) o il risultato negativo di un test molecolare o antigenico rapido al virus (validità 48 ore).
• Sono esenti i bambini di età inferiore ai 12 anni e i soggetti esonerati sulla base di idonea certificazione medica.
• L'accesso alla manifestazione rimane contingentato, con obbligo di mascherina (per i bambini valgono le norme generali), previa misurazione della temperatura e igienizzazione delle mani, come da obblighi di legge.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Aperitivo con delitto "Donne di passaggio"
Spettacolo interattivo adatto a un pubblico dai 10 anni in su
Teatro in casa – Interno 13

Chernobyl
Mostra fotografica e presentazione del libro di Pierpaolo Mittica
Galleria WSP Photography

Programmazione aprile 2025
Da Shakespere a Gainsbourg aprile inizia con DUCCIO CAMERINI e FLAVIA CAPITANI
Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini - Teatro Eduardo De Filippo

Teatro Inclusivo
Progetto formativo e performativo per vivere il teatro come luogo di incontro, riflessione e creatività
Teatro Porta Portese
Stagione 2024/2025 del Teatro di Roma
Proposte diverse fatte in tre luoghi diversi, rivolte a pubblici diversi. Un palinsesto ricco
Teatro Argentina

Lo Spazio in Versi
Poesia e Canzone d'Autore si incontrano nel ciclo di incontri
Teatro di Villa Torlonia

In un'altra vita
Spettacolo scritto e diretto da Federico Malvaldi
Teatro Lo Spazio

Alla Ricerca dell'Uomo Ragno
Mauro Repetto ripercorrerà le tappe di un percorso straordinario
Teatro Olimpico

Perestrojka e Pancake
Un divertente viaggio tra le contraddizioni e le assurdità del nostro tempo
Teatro Ambra Jovinelli

Ampleto in salsa piccante
Amleto inedito, in bilico tra ironia e teatro dell'assurdo
Teatro de' Servi