Per la rassegna Infanzie in gioco 2016/17 a Centrale Preneste Teatro (Via Alberto da Giussano, 58) domenica 29 Gennaio alle ore 16.30 va in scena La bottega dei giocattoli, uno spettacolo della Compagnia CREST in arrivo da Taranto.
La storia si svolge in una bottega di giocattoli e le botteghe di giocattoli non sono forse delle città in cui i giocattoli vivono come delle persone? O meglio, le città non sono forse delle botteghe di giocattoli in cui le persone vivono come dei giocattoli? C'è sempre una bambola più bella e c'è una bambola invidiosa, un orsacchiotto che si innamora e un soldatino geloso, una mamma cattiva e una buona fata, giostre e macchinine che non si stancano di girare. Un mondo parallelo che aiuta i bambini a fare esperienza di emozioni, imparando a non perdere "la bussola", passando dalla gioia alla delusione, dalla malinconia all'allegria, dall'amore al risentimento. Il testo e la regia sono di Sandra Novellino e Delia De Marco, in scena ci sono Delia De Marco, Valentina Elia, Giuseppe Marzio. Lo spettacolo prende corpo anche grazie alle musiche originali di Mirko Lodedo, vero tappeto sonoro di azioni, danza e racconto che danno vita ai giocattoli. O sono i giocattoli a dar vita agli attori? Lo si potrà scoprire solo a teatro.
Crest Teatro (Taranto)
La bottega dei giocattoli
Testo e regia: Sandra Novellino e Delia De Marco
Con: Delia De Marco, Valentina Elia, Giuseppe Marzio
Voci registrate: Anna Ferruzzo e Giovanni Guarino
Scene costumi e disegno luci: Maria Pascale
Musiche originali: Mirko Lodedo
Tecnico di scena: Walter Mirabile
Un particolare ringraziamento a Chiara Calò
Informazioni, orari e prezzi
Biglietto unico: 5.00 € (prenotazione consigliata)
Info e prenotazioni:
06 27801063 (dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 17.00) o
info@ruotaliberateatro.191.it
Pagina Facebook
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Il Teatro de' Servi riparte il 24 settembre
Una nuova doppia stagione: 9 commedie e 9 comic show per tornare a sorridere
Teatro de' Servi

Adotta uno scrittore
Per la prima volta a Roma il progetto del Salone Internazionale del Libro
Auditorium di Rebibbia N.C. "R. Cinotti"

Toc Toc teatro. Il teatro che bussa alla tua porta
Arriva a Roma il teatro a domicilio
In città

Teatro per tutti
Spazio Rossellini, polo multidisciplinare della Regione Lazio riapre al pubblico il 15 ottobre
Teatro Roberto Rossellini c/o Istituto di I.S.S. Cine-tv