L'Associazione Culturale QuintaPrima presenta, per la prima volta al Teatro Capocroce, il Testamento di Faber in concerto. Sabato 7 e Domenica 8 Marzo, due serate dedicate a “La Buona Novella”, il concept album di Fabrizio De Andrè uscito nel 1970.
Sonorità nuove si fanno strada in questo disco che, prendendo spunto dalla lettura dei Vangeli, si sofferma sull’aspetto più umano e carnale delle tradizionali figure bibliche, alludendo a tematiche politiche e sociali sempre attuali: gli abusi del potere,i soprusi dell’autorità, la fratellanza e l’egualitarismo.
Una serie di brani che sono un’allegoria, un’opera d’arte capace di valicare i confini tra musica e poesia.
Il Testamento di Faber, nato nel Dicembre 2005, comprende una decina di musicisti professionisti. Caratteristica principale del gruppo è la fedeltà agli arrangiamenti, che permette di rievocare le atmosfere dei concerti dal vivo del Cantautore, trasformando “La Buona Novella” non solo in un concerto, ma in uno spettacolo completo.
Il secondo tempo dello spettacolo si concentrerà invece sulla restante produzione del cantautore genovese e sui suoi brani più popolari.
Evento patrocinato dal Comune di Frascati.
I componenti de “Il Testamento di Faber”:
•Giorgio Pede: voce;
•Pino Vecchioni: batteria;
•Simone Talone: percussioni e cori;
•Gian Piero Gotti: chitarra, mandolino e cori;
•Gianluca Simonelli: chitarra, fisarmonica;
•Davide Grottelli: fiati;
•Carlo Trenta: tastiere e cori;
•Aldo Perris: basso;
•Cristina Picca: violino e cori;
•Cristina Greco: cori e voce.
Informazioni, orari e prezzi
Sono previste due repliche:
-Sabato 7 Marzo 2015, ore 21:00;
-Domenica 8 Marzo 2015, ore 17:30
L’evento è a pagamento; il prezzo del biglietto è di 15 € (esclusi diritti di prevendita). I biglietti sono disponibili sul circuito Biglietto.it e presso il punto vendita ufficiale Quintaprima Ticket Service, in Via del Castello 62 (Frascati)
Contatti:
www.quintaprima.it
info@quintaprima.it
Tel. 327 8781301/ 06 94018086
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Orfeo 9 di Tito Schipa Jr.
Due eventi nella stagione de "I Concerti del Tempietto"
Chiostro di Campitelli

Make Love and Theater!
Presentazione della Stagione 22/23 del Teatro Ambra Jovinelli
Teatro Ambra Jovinelli

Romeo e Giulietta o Giulietta e Romeo?
Una visione di Dayanoska & Annalaysa
Piccolo Teatro San Paolo


Trevignano Summer Fest
Dopo il ferragosto saranno ancora tante le novità all'insegna di un'estate tutta da vivere
Fuori città

Tokamak. Reattori e Contenti
Un'antologia di Antonio Rezza e Flavia Mastrella
In città

La stagione 2022-2023 della Sala Umberto
Il programma completo degli spettacoli
Teatro Sala Umberto

Teatro Parioli, la nuova stagione 2022 2023
Il cartellone degli spettacoli
Il Parioli

I Solisti del Teatro
Più di 40 spettacoli tra teatro, danza, musica, arte, comicità, drammaturgia contemporanea, tra i più grandi nomi del panorama teatrale italiano e nuove realtà artistiche
Giardini della Filarmonica
