Sarà in scena al Teatro dei Conciatori dal 19 al 24 febbraio 2013, lo spettacolo La Casa della Nonna scritto e diretto da Nino Romeo; in scena: Graziana Maniscalco, Gianna Paola Scaffidi, Nino Romeo.
La casa della nonna è una commedia: commedia striata di nero su fondo grigio, quello della nostalgia, delle memorie; commedia spruzzata di acido corrosivo, quello dei risentimenti.
La casa della nonna è una commedia di conversazione: conversazione tra due sorelle che si rincontrano, dopo anni, nella casa della nonna, morta da poche ore.
Dapprima la conversazione è conflitto: sulle diverse concezioni della vita, dell’arte, della morale, dei comportamenti. In seguito, il conflitto si fa rancore: e su tutto prevale il rapporto con i genitori e con la nonna, cristallizzato sin dall’adolescenza. Ma, come in ogni commedia, conflitto e rancori lasceranno spazio all’intesa, alla ricomposizione di affetti e memorie. Così, le due sorelle scopriranno vincoli d’inattesa solidarietà di fronte ai personaggi maschili (simili, perché congiunti da parentele incrociate) che si presenteranno al finale di ogni scena, e che porteranno via l’unico bene residuo che a loro rimane: la casa della nonna.
L’acquisita sorellanza condurrà le due sorelle a riflettere sulla loro vita: una riflessione che investe, inevitabilmente, una parte della generazione alla quale appartengono: quella che si è limitata a specchiarsi nella propria intelligenza e nei propri talenti, rinunciando ad aggredire la vita.
Private della casa della nonna, le due sorelle affrontano con serenità il proprio futuro nella strada, da nuove povere. E dalla strada osserveranno da lontano il palazzo della casa della nonna ristrutturato e trasformato in un albergo ad ore.
Informazioni, orari e prezzi
Teatro dei Conciatori
Per prenotazioni: tel 0645448982 – 0645470031
Costo biglietti: intero 15 euro, ridotto 12 euro; tessera associativa 2 euro.
Orario spettacoli: dal martedì, mercoledì venerdì e sabato ore 21,00 – domenica e giovedì ore 18,00.
Riduzioni per gli studenti universitari, gli over 65, tutti coloro che si presentano in teatro come lettori di Saltinaria.it e Mercuzio per gli abbonati metrobuscar e per tutti coloro che presentano un biglietto atac obliterato in giornata.
info@teatrodeiconciatori.it
http://www.teatrodeiconciatori.it
IL TEATRO E’ PATROCINATO DAL MUNICIPIO XI
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli
Natale a Roma
Esposizione internazionale di Presepi provenienti da 17 Nazioni
Basilica di Sant'Andrea della Valle
Speed
Un flusso di coscienza che attraversa il profondo dell'animo umano
Fortezza Est
Piccolo Grande
Esposte 19 tavole originali realizzate da Sophie Vissière
Casina di Raffaello
Nonsense di me!
Una vita di follie fuori e dentro il palco
Teatro di Villa Lazzaroni
Van Gogh Café Opera Musical
Musical ambientato in un Café Chantant Parigino
Teatro Brancaccio
Ah.Ah.Ah. O l'innocenza della follia
Da un'idea di Dimitri D'Urbano
Teatro IF (c/o IF Art Space)
Schioppo
Spettacolo molto particolare e divertente, con interessanti spunti di riflessione
Sala Lysistrata
Il Natale di Harry
Un testo che esplora il tema della solitudine e del disagio interiore
TeatroSophia
Attacco al Vaticano
Esilarante commedia diretta da Roberto Ciufoli e Simone Colombari
Teatro Garbatella