I due artisti si cimentano nella difficile interpretazione della città ai nostri giorni, una, Maria Gabriella Sabbadini a ricercare pittoricamente la spiritualità di Roma, la Città Eterna, attraverso lo studio delle sue molteplici cupole che la rappresentano, tentando di riscoprire, così la sua caratteristica peculiare nonostante la quotidianità ci tenda a farcene vedere soltanto l'aspetto più cinico e freddo.

L'altro, Giorgio Cammarota, concentra la sua ricerca pittorica a cercare di fissare sulla tela, lo spirito della città che, nel suo caso è New York, la metropoli per antonomasia, quindi notiamo tutte le caratteristiche del caos, del movimento continuo dei suoi abitanti, a piedi o nelle automobili, la città sempre illuminata, sempre viva e pronta a qualsiasi novità, e poi i suoi riconoscibili grattacieli.

• Maria Gabriella Sabbadini: "... Sensibile alle suggestioni del vivere e alle sue infanzie, Maria Gabriella con tratti miopi e nebbiosi, coglie le voci nascoste e sussurrate, nel dialogo misterioso ed incessante con l'inconscio, dai parametri sfumati ed inafferrabili..."


• Giorgio Cammarota: "... Tratto caratterizzante delle sue opere è il colore,  distribuito a volte armonicamente, altre in urgenti espressioni policrome che ne evidenziano luce ed intenti. La sua pittura è esigenza espressiva di serenità o di conflitto, con toni spesso marcati ad evocare atmosfere trascendentali o mistiche intuizioni..."

Oggetto: Doppia personale di Maria Gabriella Sabbadini e Giorgio Cammarota - Dipinti
Mostra a cura di: Marco Pezzali
Luogo: Galleria della Tartaruga - presso Libreria Eli - viale Somalia, 50/a
- Roma 00199
Telefono: 333 7909794 – 06 86211712
Sito web: www.galleriadellatartaruga.com
E-mail: info@galleriadellatartaruga.com
Inaugurazione: sabato 15 marzo 2025 ore 18:00
Durata della mostra: Dal 15 al 28 marzo  2025
Orario d'apertura: 10:00-13:00 e 16:00-19:30

Dove e quando

Potrebbe interessarti in Spettacoli