Gaetanaccio, burattinaio, patisce la fame perché il potere vieta ogni tipo di rappresentazione teatrale. Nella prima battuta il prologo recita: "Vengono soppresse tutte quelle attività culturali le quali che, quando va bene, non servono a gnente." Ed ecco, come spesso accade con Luigi Magni, che i temi affrontati si mostrano in tutta la loro sconvolgente attualità. Una commedia musicale che con ironia e leggerezza racconta le vicende di Gaetanaccio e della comunità di teatranti che, costretti a inventarsi la vita per sperare di sopravvivere, si trovano davanti al bivio del compromesso.
L'amore, rappresentato da Nina, anche lei attrice, è l'ideale amoroso puro e irraggiungibile che si mostra nella sua poetica fragilità capace di essere forte e concreta quando la vita lo richiede. La presenza di Giorgio Tirabassi e Carlotta Proietti nei ruoli protagonisti vuole rappresentare una continuità con l'allestimento storico dello spettacolo, allora diretto e interpretato da Gigi Proietti. Accanto a loro un cast di giovani attori che, con entusiasmo e professionalità, arricchiranno lo spettacolo di dirompente energia. Poesia e ironia le parole chiave capaci di raccontare questo nuovo allestimento che vuole riportare La commedia di Gaetanaccio ai primi posti dei classici della tradizione popolare, dove merita di essere.
Di Luigi Magni
con GIORGIO TIRABASSI, CARLOTTA PROIETTI
regia GIANCARLO FARES
Informazioni, orari e prezzi
Orario spettacoli:
martedì, giovedì, venerdì e sabato ore 20.00
mercoledì e domenica ore 17.00
sabato 23 febbraio ore 16.00 e 20.00
Biglietto:
da € 15,00 a € 35,00
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Vivi il Castello di Santa Severa 2025
Stagione estiva al castello di Santa Severa
Castello di Santa Severa


Amano Corpus Animae
La più grande mostra europea dedicata a Yoshitaka Amano
Museo di Roma Palazzo Braschi


Tor Bella Monaca Teatro Festival: 8-13 luglio
Si apre una nuova settimana di spettacoli
Teatro Tor Bella Monaca

Pirandelliana 2025
XXIX Edizione della tradizionale rassegna di teatro
Basilica dei Santi Bonifacio e Alessio all'Aventino

Ostia Antica Festival 2025
La seconda edizione del festival guidata da RTI Teatro Romano di Ostia
Ostia Antica

Il Cosmo al Circo Massimo
Due serate speciali curate dagli astronomi del Planetario di Roma
Circo Massimo


Safari notturni 2025 al Bioparco
Tutti i venerdì a partire dalle ore 21.00
Bioparco di Roma