Vino, letteratura e teatro sono un intreccio che fin dall’antichità hanno stretto un connubio immortale, infinite sono le citazioni letterarie sul nettare degli dei” che rimandano ad un dialogo ininterrotto nel tempo che racconta la storia dell’uomo stesso. “Di vino Commedia” è tutto questo e tanto di più. È un percorso sensoriale, in cui le parole e la musica dal vivo offrono al pubblico un viaggio denso di emozioni, dove è facile riallacciare i fili della memoria e ritrovarsi a vivere in prima
persona l’arte scenica, abitando il palcoscenico.

L’attore e regista Nicola Michele interpreterà alcuni passi della Divina Commedia, percorrendo ilcelebre momento in cui Dante si trova smarrito " per una selva oscura" e incontra il poeta Virgilio, poi sarà la volta del viaggiatore Ulisse che volle superare i limiti raggiunti fino a quel momento dall'uomo"per seguir virtute e canoscenza" per approdare, infine, al canto conclusivo del Paradiso, culmine di un viaggio spirituale carico di significati e simboli che ancora oggi, dopo otto secoli, affascina e stupisce.
Le musiche originali dal vivo del chitarrista Alessandro Manunza,accompagneranno l’intero percorso.

Ma sarà il vino a fungere da trait d’unione. Tre i vini protagonisti che verranno degustati nel corso dello spettacolo, selezionati da eccellenti Cantine del territorio. La degustazione dei vini avverrà durante la declamazione dei canti danteschi, che di volta in volta, verrà abbinata per aromi, colori, profumi e suggestioni.

Durante lo spettacolo verranno degustati i vini
•"Dolì" - Vino frizzante
dal colore giallo paglierino e dal profumo intenso fresco e fruttato

•"Prendas" - Vermentino
dal colore paglierino tenue e dal profumo intenso fresco e fruttato con
sentori di mela

•"Arenada" - Monica di Sardegna
dal colore rosso rubino con riflessi violacei dal profumo
persistente e intenso, con sentori di lampone e ciliegia

•"Moscato"
Il Moscato dal colore giallo dorato con sapore dolce ed equilibrato presenta un
profumo aromatico unito a note mielose e speziate.

Informazioni, orari e prezzi

Info:
promozione@casadelleculture.net
info@casadelleculture.net
06.58157182 06.58333253

Dove e quando

Potrebbe interessarti in Spettacoli