Pasquino è la più famosa statua parlante di Roma.
I cartelli attaccati su Pasquino, che apparivano quasi per magia, erano una vera e propria spina nel fianco per l'Autorità papale che, per costringerlo a tacere, arrivò a disporre un presidio permanente intorno alla sua statua.
Tentativo ingenuo, destinato al fallimento perché il popolo romano non si lascerà certo intimidire!
Sparse in vari punti del centro di Roma, altre statue infatti cominceranno a parlare e a dialogare con Pasquino e la fertile fantasia popolare romana le "ribattezzerà", con sagacia e ironia: Abate Luigi, Madama Lucrezia, Marforio, Babuino, Facchino.
Insieme, le sei statue parlanti sono conosciute come "La Congrega degli Arguti".

Noi siamo sicuri che gli Arguti non abbiano mai smesso di parlare.

LA CONGREGA DEGLI ARGUTI
ideato e scritto da Gabriella Arcangeli

Regia Novella Tabili

con Valeria Sciunnach, Luca Gaveglia, Luigi Graziosi, Maurilio Quaresima, Giorgio Balocco, Marco Santolamazza, Gabriella Arcangeli
SCENOGRAFIA DI: Annamaria Lombardi, Noemi Garavaglia,Nicole Vesuviano,
Armonica Tarcisio Didomenicantonio

Informazioni, orari e prezzi

Ore 18.00

Biglietto € 12

Info e prenotazioni:
tel. 06/5755482
whatsapp 340/7949067

Dove e quando

Potrebbe interessarti in Spettacoli